Ryanair multata 500 mila Euro

 

E’ vero che Ryanair ha rivoluzionato il modo di viaggiare, dando la possibilita’ a tutti di volare a prezzi accessibili, ma e’ anche vero che sta esagerando nel modo in cui cerca in ogni modo di “spillare” denaro ad ingenui o disattenti clienti.

L’Autorita’ Antitrust ha comminato una sanzione da oltreĀ 500 mila euro nei confronti di Ryanair per pratiche commerciali scorretteĀ nei confronti dei consumatori.

Sale cosi’ a sette il numero delle compagnie sanzionate, per un totaleĀ di quasi un milione di euro. Oltre ad Alitalia, Blu express, GermanwingsĀ ed Air Italy sono state multate anche Wizz Air e Easyjet.

Nel mirino dell’Autorita’, si legge in una nota, l’ingannevolezza, laĀ scarsa trasparenza, l’inadeguatezza e, in alcuni casi, addirittura laĀ carenza di informazioni relative ai prezzi dei biglietti, che vengonoĀ presentati al mercato senza indicare alcuni costi che vengonoĀ successivamente aggiunti al momento delĀ pagamento con carta di credito purĀ essendo prevedibili ed inevitabili.

Cinque, in particolare, le pratiche contestate a Ryanair:

  • ingannevolezzaĀ dei messaggi pubblicitari diffusi a mezzo stampa o sul web che prospettanoĀ offerte risultate “introvabili” dagli utenti (sanzione di 110.000 euro);
  • mancata indicazione nella tariffaĀ offerta dei costi aggiuntivi (sanzioneĀ di 220.000 euro);
  • difficolta’ o, addirittura impossibilita’, da parteĀ degli utenti di ottenere assistenza post-vendita(sanzione di 90.000 euro);
  • pubblicazione delle condizioniĀ generali di trasporto e delle informazioniĀ rivolte ai consumatori italiani in lingua inglese (sanzione di 27.500Ā euro);
  • ingiustificati esborsi aggiuntivi nel caso di richiesta diĀ variazioni di date, orari, nome dei passeggeri e tratte di volo o diĀ riemissione della carta di imbarco in aeroporto (sanzione di 55.000 euro).

Nei mesi scorsi erano state sanzionate Alitalia (105.000 euro), BluĀ express (75.000 euro), Air Italy (55.000 euro), Germanwings (50.000 euro),Ā Wizz Air (55.000 euro) e Easyjet (120.000 euro) per complessivi 962.050Ā euro.

Personalmente devo ringraziare Ryanair perche’ mi ha permesso di volare in Europa (e sopratutto tra Italia e Inghilterra), a prezzi irrisori: prima di Ryanair un volo tra Milano e Londra non costava meno di 300.000 lire (150 €). Con Ryanair si e’ abbassato fino a €20 in alcuni casi, per cui un bel risparmio.

1 commento su “Ryanair multata 500 mila Euro”

  1. Peccato che la sanzione non ritorni nelle tasche dei contribuenti che han subito il torto.
    controviaggio.wordpress.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: