Come e’ nata l’idea di iniziare viaggiatoriweb? CLAUDIA e GIANMARCO: L’idea della rivista cartacea, da cui è poi nato l’attuale sito web, è sbocciata dopo un viaggio di oltre sei mesi, iniziato in Tibet ad ottobre del 2003 e conclusosi in Guatemala nel maggio del 2004. Durante il viaggio abbiamo pubblicato le nostre avventure su un mensile di Milano, “Diario di Bordo”. Avevamo un rubrica intitolata “Il giro del mondo”. Al ritorno in Italia il nostro desiderio di continuare a scrivere di viaggi si è concretizzato con la rivista “Viaggiatori – da Turisti a Protagonisti”, un bimestrale creato grazie alla collaborazione di tanti appassionati di viaggio come noi. La nostra avventura editoriale è iniziata ben prima che il Turista per Caso Patrizio Roversi, tra l’altro curatore di un’apposita rubrica all’interno del “Viaggiatori” cartaceo, iniziasse, con Syusy Bladi, le pubblicazioni di un nuovo magazine sottotitolato “il primo giornale scritto da viaggiatori” !. Quando e’ nata la passione per il viaggio? CLAUDIA da piccola, viaggiando con i miei genitori GIANMARCO A 13 anni quando dovevo decidere a quale istituto superiore iscrivermi. Ero affascinato dall’idea di conoscere diverse lingue e girare il mondo. Mi iscrissi all’istituto tecnico turistico della mia città con l’idea di poter fare dei summer camp all’estero. Invece, fu una grande delusione, tanto che cambiai scuola. Nonostante ciò, oggi riesco a parlare, oltre l’italiano, cinque lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese e… veneto. In questi anni, quante nazioni hai visitato? CLAUDIA una cinquantina di Paesi GIANMARCO Non lo so, non le ho mai contate Hai mai fatto viaggi a “lungo termine” della durata di diversi mesi? CLAUDIA tra il 2003 ed il 2004 ho fatto un viaggio di circa sei mesi e mezzo con Gianmarco, visitando Tibet, Nepal, Birmania, Thailandia, Cambogia, Australia, Polinesia, Messico e Guatemala GIANMARCO Ne ho fatto uno di 3 mesi in Brasile da solo ed il tour around the world di 6 mesi con Claudia Quale e’ la tua nazione preferita e perché? CLAUDIA l’Italia, perchè ci vivo, perchè è variegata, naturalisticamente, culturalmente e artisticamente bellissima GIANMARCO Sono due: Argentina ed Australia e le adoro per la gente ed i paesaggi mozzafiato. Viaggi da sola o preferisci essere in compagnia? CLAUDIA odio i viaggi di gruppo, quelli organizzati soprattutto, preferisco viaggiare in due/tre massimo quattro persone, eventualmente accompagnati da un autista GIANMARCO Credo che i veri viaggi si facciano da soli. Quando viaggio in compagnia, più che un viaggio ho la sensazione di essere in vacanza… Quali viaggi hai in programma per il futuro? CLAUDIA sabato 24 dicembre parto per l’Argentina, a luglio ho in programma un tour in Indonesia, tra Giava e Bali GIANMARCO Marocco e Turchia Piatto preferito CLAUDIA: spaghetti ai frutti di mare GIANMARCO: al di fuori della cucina italiana amo la cucina indiana, il chicken madras accompagnato con il cheese naan Il cibo più esotico mai provato CLAUDIA: grilli fritti in Guatemala, grigliata di emu, canguro e coccodrillo in Australia GIANMARCO: più che esotico, diciamo “alternativo” : si è trattato di gustosissime formiche verdi australiane. Certo che prima di essere sazio… Il momento più magico CLAUDIA: la prima occhiata al Taj Mahal ad Agra, in India GIANMARCO: mi ha commosso il capodanno in Thailandia, a Mae Hong Son. Eravamo in una piccola piazza e a mezzanotte tutti i presenti hanno lasciato andare in cielo dei lumini accesi legati a palloncini coloratissimi. Ciascun lume rappresentava una preghiera di buon auspicio per il nuovo anno. Vedere il cielo riempirsi di tutte queste “preghiere” multicolori mi aveva dato una grande gioia. Credo sia stato il più bel capodanno della mia vita Il luogo più memorabile CLAUDIA: la valle dello Yarlung in Tibet GIANMARCO: la laguna blu a Rangiroa, in Polinesia Il miglior oggetto portato in viaggio CLAUDIA: la resistenza per scaldare l’acqua e prepararmi te, cappuccino e tisana in camera GIANMARCO: nel senso di utile? Un multiuso svizzero. Quegli affari che in cinque centimetri di spazio riescono ad avere coltello, cacciavite, seghetto, lente d’ingrandimento, cavatappi, forbicina, lima, bussola e non so ancora cos’altro. Potete seguire Claudia e Gianmarco su viaggiatoriweb Mi piace:Mi piace Caricamento... 1 risposta SImone Benzo 11 Febbraio 2012 Sono una persona matura di 60 anni vorrei avere dei contatti con persone che abbiano il mio stesso desiderio poter viaggiare e conoscere il mondo , preferibilmenti + giovani di me . formare un grupo di un maximo di 4 persone , si voi leggete questo messagio scrivetemi e poter intercambiare idee . ciao a presto Simone Rispondi Lascia un commento Annulla risposta Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
SImone Benzo 11 Febbraio 2012 Sono una persona matura di 60 anni vorrei avere dei contatti con persone che abbiano il mio stesso desiderio poter viaggiare e conoscere il mondo , preferibilmenti + giovani di me . formare un grupo di un maximo di 4 persone , si voi leggete questo messagio scrivetemi e poter intercambiare idee . ciao a presto Simone Rispondi