Secondo la stima fatta da Adusbef e Federconsumatori su dati dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori solo il 34% degli italiani potrà permettersi di partire per le vacanze estive. Anche le cifre registrate durante le prime grandi feste nazionali del 2012 parlano chiaro: gli italiani si concedono sempre meno vacanze e anche quando lo fanno l’occhio è sempre puntato al budget.
Inutile girarci intorno, uno dei settori che più sta risentendo della crisi è senza dubbio quello turistico. La vacanza media dura qualche giorno in meno rispetto agli anni passati e si predilige lo stile low cost.
L’affitto di una casa per le vacanze è senza dubbio una delle soluzioni orientate al risparmio da suggerire a chi non vuole rinunciare ad un periodo fuori casa.
Molti i siti che offrono soggiorni in case vacanza a prezzi competitivi: tra questi vale la pena segnalare il portale CaseVacanza.it, particolarmente affidabile in quanto si tratta di una sezione dedicata alle vacanze del prestigioso gruppo Immobiliare.it e partner di un importante network internazionale di siti web del settore che garantiscono massima visibilità agli inserzionisti e alle persone che cercano in affitto una casa o un appartamento per le vacanze.
All’interno del portale, in cui le diverse offerte di affitto casa vacanze sono suddivise per destinazione e tipologia di soggiorno, è anche possibile consultare l’interessante sezione idee di viaggio, ricca di notizie ed indicazioni sulle principali manifestazioni culturali in giro per il mondo.

Travel Planner per passione. Moglie e mamma adottiva di Calimero e Silente, viaggio da sola da quando ho 12 anni e voglio vedere tutto il mondo!