Oggi faccio due chiacchere con Graziano Romanelli, una delle menti di Newgusto.com, la community completamente gratuita per viaggiare mangiando a casa delle persone e scoprire la loro cucina autentica e la loro cultura.
GRAZIANO, CI RACCONTI COME VI È VENUTA L’IDEA?
L”idea è venuta a Cristiano Mazzocchetti, una buona forchetta che ama viaggiare. Nell’ottobre 2010 chiamò me – che mi occupo di visual design – e Giovanni Di Gregorio – sviluppatore web – chiedendoci se esistesse già una community che permettesse alle persone di mangiare a casa degli iscritti. Dopo una piccola ricerca sul web ci accorgemmo che non esisteva niente del genere così decidemmo all’istante di metterla in piedi avendo già le competenze per poterlo fare. Poi a gennaio di quest’anno si è unito al team Antonio Ruscitti – sviluppatore mobile – che ci sta dando una grossa mano anche su questo fronte.
QUALI SONO LE PRINCIPALI DIFFICOLTÀ RISCONTRATE NEL REALIZZARLA?
Grosse difficoltà non ne abbiamo avute. Lo sforzo più grande è stato partire nel cercare di dare una forma a quell’idea, straordinaria ma che fino a quel momento non aveva niente di simile sul web. Se qualcuno mi dicesse oggi di fare un Twitter che abbia 300 caratteri sarebbe facile perché conosciamo già l’esperienza d’uso di quello con 140 caratteri, ma un sito come NewGusto proprio non lo conoscevo. Questo ha reso la cosa ancora più stimolante.
L’unica vera difficoltà è stata, ed è tuttora, la mancanza di fondi che non ci permette di far esplodere subito NewGusto in tutto il mondo: allo stato attuale la nostra forza è il passaparola e la continua presenza sui social network, ma stiamo lavorando proficuamente anche su questo fronte. Un’altra difficoltà è la novità in sé, non tutti sono ancora pronti ad accogliere persone dentro casa ma 4,5 milioni di persone lo fanno già per il dormire con CouchSurfing e quasi altrettante con Airbnb, quindi è solo questione di tempo perché esiste già un mercato pronto a recepire una community di questo tipo.
CHE COSA DOVREBBE SPINGERE LA GENTE AD ISCRIVERSI A NEWGUSTO.COM?
Innanzi tutto la curiosità. La curiosità per una community rivolta agli amanti del cibo. La curiosità nel conoscere nuova gente, non virtualmente ma fisicamente seduti assieme in un tavola imbandita. E soprattutto la curiosità nell’assaporare nuovi piatti e le loro culture.
CI SPIEGHI COME FUNZIONA?
È semplice, basta iscriversi gratuitamente su NewGusto.com, cercare una località con dei cuochi presenti, scegliere nelle loro pagine il menu che più ci piace e prenotare indicando il numero di persone e la data e attendere la conferma della prenotazione da parte del cuoco. Ricevuta la conferma non ci resta che preparaci per un succulento evento gastronomico.
Dopo che l’evento si è svolto sia il cuoco che l’ospite potranno scambiarsi pubblicamente i feedbacks, condividere foto/video e commenti sulla bacheca dell’evento, in modo che anche qli altri utenti della community potranno farsi un’idea sui partecipanti per poi facilitare le scelte future.
Su NewGusto si può essere semplicemente un ospite che desidera mangiare in giro per il mondo, ma si può essere anche un cuoco disposto ad ospitare persone in casa propria per condividere la propria cucina. I cuochi potranno a loro volta invitare a mangiare da loro utenti che magari abitano nelle proprie vicinanze per promuovere la propria attività su NewGusto, e perché no, anche per arrotondare lo stipendio.
UNO DEI MOTTI DI NEWGUSTO.COM È “IL MONDO È PIENO DI NUOVI SAPORI DA GUSTARE E NEWGUSTO TI OFFRE IL MODO MIGLIORE DI FARLO, SEDUTO A TAVOLA DI CHI LI PREPARA”. QUAL È IL PIATTO PIÙ CURIOSO CHE HAI PROVATO NEI TUOI VIAGGI?
Preferisco non menzionarli, non vorrei turbare la sensibilità di qualche lettore! Alcuni erano degni di Bizarre Foods! Quando si è in viaggio quasi tutti i piatti sono curiosi, specie se non fanno parte della nostra tradizione culinaria, ma è proprio questo il bello.
QUALE LA CUCINA CHE AMI DI PIÙ?
Naturalmente quella italiana! Sfido chiunque a trovarne una migliore, ma anche quella indiana, cinese, spagnola, francese, araba, brasiliana, posso dire che mi piacciono tutte, raramente ho trovato qualcosa che non mi piacesse.
QUALE SARÀ LA TUA PROSSIMA AVVENTURA PROFESSIONALMENTE PARLANDO?
Abbiamo diverse idee in cantiere ma è ancora prematuro parlarne, vi terremo sicuramente aggiornati.
E COME VIAGGIATORE?
Probabilmente questa estate faremo una puntatina in Kirghizistan, abbiamo degli amici li che ci hanno invitato. Non è una meta prettamente turistica, proprio per questo penso che ci riservi delle sorprese interessanti non solo dal punto di vista gastronomico.

Travel Planner per passione. Moglie e mamma adottiva di Calimero e Silente, viaggio da sola da quando ho 12 anni e voglio vedere tutto il mondo!