Agriturismo trend dell’estate 2012

Quando, alcuni anni or sono, nacquero i primi agriturismi il fenomeno della vacanza nella natura non aveva ancora preso piede.

Secondo una stima di Coldiretti, sulla base delle previsioni di Campagna Amica, sono quasi mezzo milione gli italiani che hanno scelto di trascorrere le vacanze 2012 in uno dei ventimila agriturismi italiani. Una tendenza a cui hanno contribuito diversi fattori: il diffondersi di una coscienza ecologica ed ambientalista sempre più forte, la nascita di tante strade dei vini e dei prodotti tipici, che hanno destato il desiderio di riscoprire i prodotti locali, numerose iniziative turistiche che hanno puntato alla valorizzazione di luoghi autentici, l’esigenza sempre più sentita, a fronte di ritmi di vita  stressanti, di staccare la spina e rigenerarsi durante la vacanza.

Ecco, quindi, spiegate le ragioni di un successo che cresce senza sosta, in particolare presso quelle regioni, come la Toscana, che hanno la fortuna di essere collocate in un contesto naturalistico di incomparabile bellezza, il cui valore è accresciuto dalla vicinanza a luoghi d’arte di interesse mondiale.

Una vacanza in un agriturismo della Toscana, come ad esempio nello splendido Castellare Di Tonda, situato in posizione favorevole per raggiungere Volterra, Pisa, Siena, Firenze, San Gimignano, diventa il modo ideale per riposarsi e ricaricare le batterie, per scoprire piccoli borghi perfetti e ammirare capolavori artistici inimitabili.

Tu che cosa stai aspettando?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.