Valencia in 4 scatti

Valencia sorge nell’omonima Comunità autonoma, nel versante orientale della Spagna, ed è la terza città per numero di abitanti dopo Madrid e Barcellona.

Di origine romane, è famosa per Las Fallas, una festa popolare che si celebra in onore a San Giuseppe tra il 15 ed il 19 marzo, per la paella valenciana, per “l’horchata de chufa” (in valenziano “orxata”), una bevanda rinfrescante, e per la Città delle arti e delle scienze.

La Ciudad de las Artes y las Ciencias è un complesso architettonico che copre una superficie 350.000 m2, costruito nel polmone verde della città di Valencia nell”antico letto del fiume Turia. Fu aperta nel 1998 con l’inaugurazione dell’Hemisferic, cui ha seguito l’apertura del Museo delle Scienze Principe Felipe, L’Umbracle, il Palazzo delle Arti, l’Oceanografico, il ponte “Assut de Or” e l’Agora.

Un centro ludico-culturale che sorprende per la sua architettura e per la sua grande capacità di divertire e insegnare, promuovendo la partecipazione cittadina e la comunicazione culturale,  aperto tutto l’anno dal lunedì alla domenica.

Un altro itinerario interessante per gli amanti dell’arte è senza dubbio quello tra le numerose chiese di Valencia: una visita alla cattedrale è ad esempio doverosa per ammirarne le splendide entrate, tutte in stili differenti. L’interno non è da meno, con le varie cappelle disposte su ambo i lati e i dipinti del celebre pittore Goya.

 

Foto di Stella Cavagnero

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.