Il mercato più promettente per le vendite on line è quello cinese, che precede Brasile e Russia, ma i retailers farebbero bene a puntare anche su Cile, Messico, Malesia, Uruguay e Oman. Sono questi infatti alcuni dei più interessanti mercati da presidiare, individuati dall’analisi di alcune variabili chiave per l’e-commerce. Sono state considerate, ad esempio, le dotazioni infrastrutturali come la banda larga e la logistica, la presenza di leggi che tutelano i clienti, la diffusione delle carte di credito, la censura oltre ad altri indicatori come il trend delle vendite procapite.
Quali gli articoli più acquistati?
In media informatica, elettronica e viaggi. In palio c’è un business che in quelle aree corre veloce. Il record è della Cina che nell’ultimo quinquennio ha visto aumentare l’e-commerce con un tasso di crescita medio del 78%, tanto che è persino prossima a superare gli Usa nelle vendite online. Brilla anche il Cile che segna un +27% mentre Brasile e Messico si attestano al 19%, ben oltre il 13% della media mondiale.
E il nostro paese come è messo?
Secondo una recente ricerca, l’Italia è al secondo posto in Europa nell’utilizzo dei sistemi di micropagamento, con un 54% degli utenti internet che utilizzano carte di credito o carte ricaricabili per acquistare contenuti e servizi online, e si piazza seconda solo alla Germania (60%). L’identikit del consumatore on line si differenzia poi in due ben distinte categorie. Da una parte ci sono le donne, più orientate ad acquistare nella moda e nel turismo, dall’altra gli uomini che spendono molto di più per elettronica e giochi d’azzardo. Altre differenze sussistono per fascia geografica, così mentre il nord dell’Italia spende di più nel turismo, il sud è maggiormente volto all’elettronica.
Come destreggiarsi nella marea di offerte spesso irresistibili che ci vengono quotidianamente proposte?
Con l’aggregatore di deal Dealcollector.it che raccoglie tutte le offerte da Groupalia e tutti i deal di Offerum, come di Groupon, sia a livello locale che nazionale.
L’interfaccia, pulita e ben organizzata, consente anche di visualizzare i deal direttamente su mappa per capire l’ubicazione delle strutture che offrono i vari servizi e prodotti.
Un’interessante proposta per lo shopping on-line, disponibile anche per Android. Perchè non approfittarne per il tuo prossimo viaggio?

Travel Planner per passione. Moglie e mamma adottiva di Calimero e Silente, viaggio da sola da quando ho 12 anni e voglio vedere tutto il mondo!