Girare il mondo è un esperienza che arricchisce spiritualmente, è un bagaglio che carichi di esperienza e di emozioni.
Quando poi si ritorna a casa, non si è mai la stessa persona, ci si sente diversi, appagati, migliori.
Cosa c’è di più bello che rivivere la magia di un giro del mondo in 80 giorni sulla costa del Lago di Garda, tra il blu delle acque e la maestosità delle montagne.
Riva del Garda dal 23 al 26 agosto diventerà una splendida cittadina da fiaba.
Narrazioni, spettacoli a tema, giochi, attività creative musica e intrattenimento animeranno i pomeriggi e le notti con splendide iniziative adatte per gli adulti ma soprattutto per i bambini!
Il giro del mondo in ottanta giorni è un romanzo avventuroso ed affascinante dell’autore francese Jules Verne ed è il tema della Notte da Fiaba di quest’anno. Il londinese Phileas Fogg ed il suo cameriere francese Passepartout, tentano di circumnavigare il mondo in 80 giorni, per vincere una scommessa di 20.000 sterline stipulata con i compagni del Reform Club.
Questo splendido libro sarà il protagonista del “Viaggio nella Fiaba” , uno spettacolo a numero chiuso che verrà riprodotto durante tutte e quattro le giornate della manifestazione. I biglietti per poter partecipare ad uno degli spettacoli in programma saranno in vendita dal 23 al 26 agosto 2012 fino ad esaurimento presso la casetta informazioni in Piazza Battisti.
Nella giornata di sabato 26 agosto alle ore 22 vi sarà uno splendido spettacolo pirotecnico.
Il lago ed il blu della notte si riempiono di luci e cascate di colori.
I fuochi d’artificio a Riva del Garda si trasformano in un evento unico grazie anche alla fusione dei quattro elementi naturali: aria, acqua, terra e fuoco. L’aria diventa la tela dove i maestri fochisti disegnano il loro dipinto. L’acqua lo specchio dove questo dipinto si riflette e risplende di magia. La terra con le montagne che circondano Riva, con i sentieri, gli alberi e i prati che si colorano dei riflessi dei fuochi, ed infine, il fuoco, il pennello che colora sulla tela i desideri, i sogni e lo stupore del pubblico….