Il patrimonio storico e artistico, unico al mondo, e le meraviglie della natura e del paesaggio fanno dell’ Italia uno dei Paesi più visitati al mondo e del turismo una delle principali risorse dell’economia nazionale. Basti pensare che nel 2010 il valore aggiunto, ovvero la ricchezza creata nel nostro paese, dalle attività connesse al turismo è stato pari a 82.833 milioni di euro, ovvero il 6% del valore aggiunto totale dell’economia!
Per chi è incerto sulla destinazione delle proprie vacanze, l’Italia rappresenta sempre una scelta sicura, capace di soddisfare le più svariate esigenze: dall’arte e dalla cultura alla natura, dal relax all’avventura, dai piaceri della buona tavola alla spiritualità.
Impressionanti i numeri dei lasciti artistici e architettonici della storia italiana, fra i quali le ben 95 mila chiese monumentali sparse sul territorio della Penisola. Per chi desidera visitare una città d’arte, cosa c’è di meglio di Roma, Firenze, Venezia, Napoli, Siena o Assisi? Pensate ai Musei Vaticani di Roma o alla Galleria degli Uffizi di Firenze e preparatevi a passare giorni interi fra dipinti e sculture che hanno fatto la storia dell’arte. Nella “città eterna”, poi, troverete i luoghi simbolo dell’Impero Romano, il Colosseo e i Fori Imperiali, e della cristianità, la Basilica di San Pietro.
A Firenze, invece, potrete scoprire diversi periodi artistici, come, per esempio, il Romanico, il Gotico e il Rinascimento, di cui restano a testimonianza le opere del Brunelleschi e dell’Alberti. Se, infine, volete contemplare la perfetta compenetrazione fra acqua e architettura, dirigetevi a Venezia, dove magnifici palazzi antichi si riflettono nei canali.
Italia significa anche una natura da lasciare senza fiato. Per una vacanza al mare, potete scegliere le acque color turchese di San Vito lo Capo, la sabbia rosa di Villasimius, le piccole cale di Santa Teresa di Gallura, paradisi dell’immersione come Otranto e Vieste, località balneari esclusive oppure selvagge e incontaminate. Se, invece, siete amanti della montagna, vi attenderanno ghiacciai, pareti di roccia, vette sopra i 4000 metri, come il Monte Bianco, tracciati curati e all’avanguardia per lo sci e itinerari mozzafiato per indimenticabili escursioni.
Negli ultimi anni, inoltre, sono diventate sempre più diffuse in Italia le vacanze “enogastronomiche”. La ricchezza e la varietà delle cucine regionali italiane e la bellezza dei paesaggi convincono sempre più persone a dedicarsi alla scoperta di vini e specialità culinarie, immergendosi in scenari da sogno.
Un esempio per tutti è costituito dalla Toscana e, in particolare, dalla zona del Chianti, i cui hotel ospitano ogni anno turisti da tutto il mondo, affascinati da borghi medievali, dolci colline verdi e gialle e vino rosso, accompagnato da leccornie locali.

Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.