Torino, “città dolcissima”, gioca in casa al Salone del Gusto 2012

Un dolce benvenuto accoglierà tutti coloro che da giovedì 25 ottobre sino a domenica 28 ottobre visiteranno lo stand della Città di Torino e di Turismo Torino e Provincia al Salone del Gusto e Terra Madre.

I visitatori, entrando nello spazio espositivo ubicato all’entrata del padiglione 2 e sormontato dal claimTorino, città dolcissima“, saranno accolti da un desk informativo e da grandi lavagne dove potranno leggere aneddoti e curiosità sulla bevanda tipica di Torino, il Bicerin, sulla storia della caramella, sul cioccolato, i tipici Gianduiotti e sulle specialità dolciarie artigianali locali come i Savoiardi, le Meringhe, i Baci di Dama e i Brut e Bon.

Potranno inoltre partecipare a momenti di degustazione di alcune eccellenze dolciarie del capoluogo subalpino con i Maestri del Gusto di Torino e Provincia.

Nello spazio “Torino, città dolcissima” sarà inoltre possibile acquistare oggetti della linea di merchandising Objecto e ricevere informazioni sulle innumerevoli attrattive culturali e turistiche della città.

Infine, tutti coloro che faranno check-in con Forsquare allo stand riceveranno in omaggio il ricettario “Le ricette della nostra tradizione” e la lista dei ristoranti dove degustare menu con piatti tipici della tradizione aderenti al neonato Club di Prodotto Sapori Torinesi.

Ma vediamo nel dettaglio il programma:

  • La giornata di giovedì 25 ottobre sarà dedicata al cioccolato con degustazioni di specialità dei noti cioccolatieri Avidano e Peyrano e al caffè, offerto dalla Torrefazione Gran Brasile dei F.lli Dalmasso;
  • Venerdì 26 ottobre gli amanti della pasticceria non potranno mancare all’appuntamento con l’arte pasticcera di Avidano e all’evento di “Cake Design” dedicato a Edgar Degas, realizzato in collaborazione con Ascom.
    Proseguirà inoltre la degustazione di caffè con l’Antica Torrefazione Caffè.
  • Sabato 27 ottobre sarà la prima giornata dedicata al gelato artigianale, con degustazioni offerte da + di un gelato e Silvano, oltre al caffè offerto da Torrefazione Gran Brasile di F.lli Dalmasso;
  • Domenica 28 ottobre proseguirà la degustazione di gelato con Biogelateria Slow Ice Cream e Gelateria Ottimo, oltre alla consueta possibilità di godersi il caffè dell’Antica Torrefazione Caffè.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: