Viaggiare può talvolta riservarci anche brutte sorprese, specialmente se non ci si è organizzati al meglio prima della partenza. Capita ad esempio più spesso di quanto non si pensi di dover affrontare a migliaia di chilometri da casa un imprevisto senza avere con sé contanti o la possibilità di utilizzare la carta di credito.
Inviare denaro all’estero può essere in casi simili l’unica azione da richiedere con urgenza a chi ci aspetta a casa e PayPal il mezzo più veloce e sicuro per attuarla.
Pochi e semplici i requisiti richiesti al mittente (connessione ad internet ed account PayPal gratuito) e al destinatario (connessione ad internet, account PayPal gratuito, conto bancario). Per inviare denaro tramite PayPal è infatti sufficiente possedere sul proprio account una somma (caricata da una carta di credito o da un altro conto PayPal) almeno corrispondente a quella da inviare.
Per poter riscuotere il denaro basta invece accettare il pagamento ricevuto (e notificato via e-mail) ed indicare i dati di un conto bancario sul quale accreditare la somma.
Con PayPal mobile è possibile inviare denaro in modo sicuro ed immediato anche dal cellulare: è infatti sufficiente conoscere l’indirizzo e-mail o il numero di telefono del beneficiario e scaricare la App PayPal dal proprio cellulare. E’ inoltre possibile controllare ovunque lo storico e il saldo delle proprie transizioni, l’ideale per chi possiede uno smartphone e inseparabile strumento per il nomade digitale.
Risale infine a pochi giorni fa la notizia di un accordo che consentirà ai titolari di conti PayPal di depositare, inviare, prelevare fondi dai propri conti presso le sedi MoneyGram di tutto il mondo. Un’ulteriore opportunità sia per i viaggiatori occasionali che per quelli di professione di poter disporre dei propri soldi in modo veloce, comodo e sicuro e senza imprevisti.