Dal 22 al 25 ottobre si è svolta a Fiera Bolzano la kermesse italiana di albergatori, ristoratori e professionisti del settore turistico: Hotel 2012, che ha visto la presenza di 581 aziende espositrici e 18.700 visitatori durante i quattro giorni della manifestazione.
Hotel 2012 ha inaugurato la sua trentaseiesima edizione con il forum dedicato alla comunicazione digitale Social Media Forum 2012: La rivoluzione continua, organizzato da Fiera Bolzano in collaborazione con Alto Adige Marketing (SMG), l’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) e l’Unione Giovani Albergatori (HGJ).
Molti protagonisti del mondo della comunicazione online si sono succeduti sul palco, fra i quali Mafe de Baggis, consulente strategico di digital communication e scrittrice che, nel corso del suo intervento “Il viaggio inizia online e continua mobile” ha tracciato il percorso emotivo ed esperienzale del viaggiatore che inizia il suo viaggio prima della partenza, “armato” di mouse e tanta fantasia.
Ed è proprio quando il viaggio passa dall’immaginato al “viaggiato” che tutto deve filare liscio… In modo che non vengano disattese le aspettative del viaggiatore e che possa parlare positivamente dell’esperienza. “Le emozioni creano aspettative che se soddisfatte stabiliscono un legame eterno. – continua Mafe de Baggis – Stabilire rapporti con i clienti è un social media offline“.
Sante parole!
Non vi è mai capitato di ritornare in un ristorante o in un hotel perché vi siete trovati incredibilmente bene? La chiave del successo di una struttura turistica è nell’offerta di servizi validi che possono regalare un’esperienza positiva agli ospiti. Fra i servizi, purtroppo non sempre presenti, troviamo il wi-fi gratuito, che, come giustamente viene sottolineato, dovrebbe essere visto come un costo di comunicazione esattamente come un catalogo, una brochure o un sito web.
Il turista, se soddisfatto, è ben disposto a parlare positivamente della vacanza e privarlo del wifi in camera è come privarlo dell’opportunità di condividere la sua soddisfazione con amici, conoscenti e non solo… Insomma un’occasione sprecata di promozione sincera e soprattutto gratuita.
Inoltre l’assenza di wifi rappresenta uno dei principali motivi per cui le strutture ricettive ricevono valutazioni negative su Tripadvisor.
Quindi perché non offrire questo tipo di servizio? Perché non dare al turista la possibilità di postare commenti e foto sui social network, condividendo l’esperienza positiva con amici e conoscenti?
L’intervento di Mafe de Baggis prosegue offrendo spunti interessanti al pubblico del Social media forum 2012 e una delle ultime riflessioni riguarda Instagram, l’applicazione per smartphone (ora anche sul web) utile per condividere immagini ed evocare emozioni legate a un dato momento, proprio come le cartoline di un tempo: storie private accessibili a tutti perché spedite senza busta.
Ma a Fiera Bolzano, negli stessi giorni, anche il mondo dell’enogastronomia ha avuto il suo spazio con Autochtona: il Forum nazionale dei vini autoctoni.
Prossimamente vi racconterò com’è andata… A presto allora!

Sono orgogliosamente sarda e milanese di adozione. Lavoro come SEO Copywriter e Community Manager Freelance, coltivando le mie più grandi passioni: i viaggi, la scrittura e la fotografia. Ho un diploma da sommelier e un blog personale in cui parlo dell’Italia da vedere e da gustare: www.enogastronovie.it.
Amo l’Italia, ma ho la valigia sempre pronta per viaggiare e scoprire nuovi luoghi di cui innamorarmi!
Collaboro da tempo come blogger e PR per Non Solo Turisti.