La Repubblica del Sud Africa è una nazione molto estesa e incredibilmente varia. Sui suoi 1.219.090 chilometri quadrati si possono incontrare spiagge incontaminate, catene montuose, distese boscose e verdi colline dedicate alla coltivazione.
Ma forse la ragione più diffusa per visitare questo straordinario Paese consiste nelle innumerevoli possibilità di safari per osservare da vicino la fauna selvatica, tanto variegata quanto le differenti strutture morfologiche del territorio sudafricano.
Le modalità con cui accedere a questo genere di esperienze si sono moltiplicate nel corso degli ultimi anni, arrivando ad offrire un’ampia gamma di sistemazioni per i turisti, dalla tradizionale tenda immersa nella savana ai più moderni lodge dotati di ogni comfort. Le aziende specializzate in viaggi in Sudafrica offrono pacchetti su misura per ogni esigenza, e non lasciano nulla di improvvisato nell’organizzazione di ogni spostamento.
Sono ben diciannove i parchi nazionali sudafricani gestiti dall’ente per la protezione del patrimonio naturale SANParks. Il Kruger National Park è la riserva naturale più estesa del Sud Africa. Copre un’area di quasi 20 mila chilometri quadrati che attraversa le province di Limpopo e Mpumalanga nel nord-est del Paese. Fondato nel 1926, il parco si protrae per scenari selvaggi e incontaminati che ospitano tutti i Big Five: leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte.
Dall’altra parte del territorio nazionale, sull’estremità della Penisola del Capo, il Table Mountain National Park è molto meno esteso, ma la sua vicinanza al mare offre ai suoi visitatori panorami impareggiabili, mentre la catena montuosa che comprende tra l’altro Table Mountain e Lion’s Head offre la possibilità di fare emozionanti escursioni a piedi.
Sud Africa

Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.
Mi è stato molto utile leggere questo post! Da molto tempo sto prendendo info su Safari e cose simili!
Grazie