Ho realizzato questo video all’interno di un progetto promosso dall’APT Basilicata. Vivo all’estero da diversi anni e questa breve esperienza mi ha permesso di tuffarmi di nuovo nei ricordi della mia infazia trascorsa in Basilicata. Rivivere le mie memorie è stato un pò come ritrovare una scatola di vecchie pellicole super8 abbandonate in soffitta, ed è esattamente da questa idea, un pò romantica e un pò scontata, che sono partito per costruire un racconto di viaggio, credo, abbastanza lontano dagli standard del genere. Mi piace:Mi piace Caricamento... 1 risposta Carlo 21 Aprile 2013 Molto molto bello, nelle tue immagini hai saputo catturare e buttare fuori tutta la magia e il mistero del nostro Sud dimenticato ed inquieto, lasciando comunicare volti, oggetti, dettagli che sembrano emersi da un vecchio album di foto sfocate… la tua regione di origine posso dire di conoscerla abbastanza, confina con la mia e ne condivide molti aspetti etnici, culturali ed estetici, oltretutto fino a qualche anno fa avevo diversi amici che me ne hanno fatto conoscere un po’ l’essenza. Sensazioni ed emozioni che ora riscopro e riconosco grazie a te. Rispondi Lascia un commento Annulla risposta Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Carlo 21 Aprile 2013 Molto molto bello, nelle tue immagini hai saputo catturare e buttare fuori tutta la magia e il mistero del nostro Sud dimenticato ed inquieto, lasciando comunicare volti, oggetti, dettagli che sembrano emersi da un vecchio album di foto sfocate… la tua regione di origine posso dire di conoscerla abbastanza, confina con la mia e ne condivide molti aspetti etnici, culturali ed estetici, oltretutto fino a qualche anno fa avevo diversi amici che me ne hanno fatto conoscere un po’ l’essenza. Sensazioni ed emozioni che ora riscopro e riconosco grazie a te. Rispondi