La Via degli Yungas è una strada boliviana di circa 60 chilometri che collega La Paz con Coroico. È anche nota come Death Road – la “strada della morte” – perché è considerata la via di comunicazione più pericolosa al mondo: il fondo è sterrato, il piano stradale è stretto, i parapetti assenti, le pendenze sono molto pronunciate, su un lato c’è la parete della montagna e sull’altro un profondo burrone e le condizioni atmosferiche pregiudicano spesso la visibilità. Tra i 200 e 300 uomini morivano ogni anno nel transito per l’uscita di strada o causa di un cedimento del terreno.
Costruita negli anni trenta dai prigionieri paraguaiani catturati nella guerra del Chaco, la strada sale a quasi 5000 metri di altitudine in prossimità di La Paz per poi scendere a 1200 metri a Coroico. Stretta tra la montagna e dirupi di almeno 600 metri, la strada spesso non è più larga di 3 metri, è spesso fangosa e c’è un concreto pericolo di caduta massi.
Si tratta di uno dei più emozionanti percorsi al mondo per mountain bike e noi l’abbiamo provato!
La Paz e Coroico, le due città collegate dalla Death Road:

Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori