In un mondo digitale in cui tutto è già stato raccontato in ogni modo possibile, in cui ogni esperienza è stata archiviata, condivisa e discussa, in cui ogni modalità di comunicazione è già stata esplorata e resa praticabile, non ci può essere più nulla in rete che possa stupirci e farci gridare alla novità. Giusto? E invece no.
Dei giovani viaggiatori, ragazzi con mille sogni e ancor più progetti tra le mani, si sono messi in testa di compiere una missione quasi impossibile: dare un nuovo strumento agli utenti della rete con cui raccontare le proprie avventure e le proprie esperienze, uno strumento che sa di social network, di diario, di recensioni, che li raccoglie in un’unico spazio e al tempo stesso supera in qualche modo ciascuna di questa modalità di condivisione.
Il risultato si chiama The TripMill.
Qui si cerca tra i viaggi già raccontati da altri “tripmillers”, si naviga tra i loro diari e ci si riempie gli occhi con le loro fotografie. Oppure si va in cerca di alberghi, ristoranti, strutture il cui profilo è disponibile sul portale per poi contattare direttamente quella che si desidera. C’è uno strumento per prenotare il proprio volo e c’è, ovviamente, anche un blog.
La pianificazione diventa più semplice grazie alla lettura delle esperienze di viaggio di altri tripmillers. In fondo, un consiglio dato da chi vive l’esperienza in prima persona, è un consiglio vero e fidato.
Una volta tornati si può iniziare a creare il proprio viaggio…
Si dà un titolo al diario, si inserisce data di partenza, durata e genere di esperienza. Poi ancora icone affinché ogni esperienza sia facilmente individuabile dagli altri utenti. Ed ecco che si può cominciare a condividere le proprie intenzioni, riflessioni ed emozioni, in una volta sola oppure per capitoli man mano che il viaggio prende forma. E – udite udite! – per chi smanetta da mobile (con l’applicazione disponibile sul Play Store e sull’Apple Store) il viaggio può venire aggiornato anche quando si è offline!
Creato dai viaggiatori per i viaggiatori, The TripMill è il luogo dove i nostri viaggi prendono vita, grazie ai suggerimenti di chi ha visitato le destinazioni prima di noi e all’interazione con chi ci segue durante lo svolgimento.
Il viaggio ci unisce con il mondo, The TripMill con gli altri viaggiatori. thetripmill tbnet

Sociologa ambientale ed eco blogger, mi occupo per lavoro e per passione di tutto ciò che riguarda la corretta gestione del territorio: dal vivere sostenibile alla bellezza naturale, senza tralasciare il tentativo di contrastare l’inquinamento. Vivo a Milano, ma la prima parte della mia vita ha avuto come sfondo la campagna ciociara.