Il fine settimana di Ferragosto si avvicina e a Lateis, frazione di Sauris in provincia di Udine, torna la Festa del Formaggio salato e di malga. Si tratta di un appuntamento della tradizione più antica di Carnia, il territorio montano nel nord del Friuli dove la ricchezza di erbe aromatiche dei pascoli conferiscono un sapore unico e un’elevata qualitĆ ai prodotto caseari.
Sauris ĆØ il comune più alto di tutto il Friuli Venezia Giulia eĀ durante i tre giorni sarĆ possibile scoprire i suoi alpeggi partecipando a escursioni guidate in quota, un’esperienza unica per chi ama la montagna e il contatto con la natura.
Ma ĆØ nel piccolo borgo di Lateis, a circa 1400 metri di altitudine, che si svolgeranno i tre giorni di festa e dove sarĆ allestito un mercatino per degustare e acquistare i prelibati formaggi tipici prodotti nelle malghe di Sauris e nelle vallate carniche.
A partire dal pomeriggio di venerdi 14 agosto esibizioni folkloristiche, musica dal vivo e degustazioni di piazzi tipici a base di formaggi della Carnia animeranno per tre giorni questo piccolo borgo montano dal quale si gode di una spettacolare vista sul lago di Sauris. Sono previsti anche eventi serali con musica e balli.
Da segnalare alcune attivitĆ ludico-educative come la dimostrazione con prova di mungitura che si terrĆ sabato a partire dalle ore 15 per far conoscere la filiera del formaggioĀ e, domenica mattina, la marcia alpestre non competitivaĀ che partirĆ da Sauris di Sopra fino a raggiungere Lateis doveĀ i partecipanti saranno ristorati con un piatto di pasta. Nel pomeriggio musica, spettacoli e dimostrazione di tiro con l’arco.
Per gli appassionati di montagna, ma anche per i neofiti delle escursioni, durante la manifestazione e con la collaborazione di Mauro Borin, istruttore federale nordic walking e guida ambientale, si potranno scoprire le meraviglie naturali della vallata di Sauris.
Per informazioni dettagliate su come raggiungere Sauris e per il programma delle tre giornate: sauris.org