Se vi apprestate a visitare la Scozia non potete certo andarvene senza aver prima dato un’occhiata alla capitale, Edimburgo. Questa frizzante e affascinante città non è tra le mete europee più gettonate, ma vi posso garantire che non ne rimarrete assolutamente delusi. Edimburgo offre una vastissima gamma di attività per tutti i gusti: troverete attrazioni storiche, culturali, occasioni per passeggiare all’aria aperta, per fare shopping e per divertirvi la sera. Ecco sei motivi per cui la capitale della Scozia vi rimarrà sicuramente nel cuore. Per l’affascinante Old Town e il castello La Old Town di Edimburgo è tutto un dedalo di vicoli e piccole stradine che qui si chiamano close. Partendo dal castello, costruito su di una roccia vulcanica, ci si può immergere in un vero e proprio labirinto fatto di viuzze, scale e passaggi coperti che rimandano indietro nel tempo all’epoca medievale, con bellissimi scorci su cortili interni e sulla new town. Per lo storico Royal Mile Il Royal Mile, la grande e maestosa strada che dal castello conduce al Palazzo di Holyrood, antica sede dei re scozzesi ed oggi residenza ufficiale della regina Elisabetta in Scozia, è uno dei simboli di Edimburgo. Lunga appunto un miglio scozzese, è la via più frequentata dai turisti che hanno l’imbarazzo della scelta tra pub, ristoranti e negozi di souvenir. Lungo il Royal Mile, acanto alla Cattedrale di Saint Giles, si trova the heart of Midlothian, un mosaico a forma di cuore che segna il punto in cui sorgevano le prigioni cittadine: oggi è considerato di buon auspicio sputare a terra, sopra il mosaico! Per i rilassanti parchi pubblici Edimburgo dà il meglio di sé soprattutto in primavera ed estate, quando i giardini pubblici sbocciano e si riempiono di colori. I Princes Street Gardens sono il cuore verde della città e sono decorati da bellissime aiuole fiorite. Se da qui si gode di una suggestiva vista sul castello, nel parco pubblico di Calton Hill la visuale sulla città e sui dintorni è impareggiabile e i monumenti presenti all’interno del parco davvero particolari: provare per credere! Se siete in vena di una passeggiata un po’ più impegnativa invece l’Arthur Seat fa al caso vostro: un’escursione a due passi dalla città, ma circondati da un ambiente naturale aspro e selvaggio. Per la sua aria misteriosa Gli amanti del brivido e delle avventure un po’ creepy avranno l’imbarazzo della scelta: gli antichi cimiteri come quello di Greyfriars sono vere e proprie attrazioni per chi vuole visitare luoghi che, si dice, siano infestati da spiriti ultraterreni. I tour dei fantasmi sono molto popolari ad Edimburgo, così come quelli che portano nel cuore della città sotterranea. Non mancano poi personaggi misteriosi e leggende, un classico della cultura scozzese. Basti pensare che proprio ad Edimburgo esiste un corso di laurea in effetti paranormali! Per la vasta scelta di musei Se il clima scozzese vi è avverso e cercate un modo per sfuggire alla pioggia, non avete di che preoccuparvi: Edimburgo offre una vastissima e variegata scelta di musei, attrazioni e gallerie d’arte. Il Castello e il Palazzo Holyrood sono tra i più gettonati, ma vale la pena fare una visita anche agli altri musei pubblici che, come nel resto del Regno Unito, offrono l’ingresso gratuito. Tra tutti il Museo Nazionale ospita un’interessante esibizione sulla storia scozzese, la National Gallery vanta una collezione di opere di grande prestigio, il Surgeon’s Hall Museum racconta l’evoluzione della chirurgia locale grazie ad un’enorme quantità di reperti medici ed anatomici mentre al Museo di Edimburgo potrete ripercorrere le origini e la storia della città e viverne le leggende. Per l’allegra vita notturna Edimburgo e la Scozia sono anche musica e divertimento: sono moltissimi i pub sul Royal Mile che la sera propongono gratuitamente concerti di musicisti locali. In George Street si trovano locali un po’ più eleganti e moderni mentre la zona di Cowgate e Grassmarket offre ambienti più rustici e tipici, con alcuni bar davvero bizzarri e unici nel loro genere come il Banshee Labirynth, dove gli ospiti possono addirittura guardare un film nella piccola sala cinema del locale. Se volete immergervi pienamente nella cultura locale, potete partecipare ad una Ceilidh, la tipica serata di musica e danza tutta in stile scozzese. Foto di copertina: jacové Mi piace:Mi piace Caricamento... 4 Risposte silviademick 24 Aprile 2016 Anche io adoro Edimburgo! Purtroppo l’ultima volta che ci sono stata non sapevo dei tour “creepy”: segno per la prossima volta ? Rispondi Beatrice 24 Aprile 2016 Ciao Silvia! Anch’io ho una lista lunghissima di cose da vedere ad Edimburgo, anche se ci sono stata già due volte 😉 La stessa cosa vale per la Scozia intera| Rispondi Diletta 25 Aprile 2016 Condivido ogni singolo motivo, non vedo l’ora di tornarci! P.S. Grande Bea! 🙂 Rispondi Beatrice 3 Maggio 2016 Grazie a te Diletta! 🙂 🙂 Rispondi Lascia un commento Annulla risposta Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
silviademick 24 Aprile 2016 Anche io adoro Edimburgo! Purtroppo l’ultima volta che ci sono stata non sapevo dei tour “creepy”: segno per la prossima volta ? Rispondi
Beatrice 24 Aprile 2016 Ciao Silvia! Anch’io ho una lista lunghissima di cose da vedere ad Edimburgo, anche se ci sono stata già due volte 😉 La stessa cosa vale per la Scozia intera| Rispondi
Diletta 25 Aprile 2016 Condivido ogni singolo motivo, non vedo l’ora di tornarci! P.S. Grande Bea! 🙂 Rispondi