Cosa fare a Mauritius: un giorno al Casela World of Adventures

Mauritius ospita indubbiamente alcune tra le spiagge più belle del mondo, talmente pittoresche che è difficile non esserne stregati. Non a caso una delle attività preferite dai viaggiatori che visitano l’isola è quella di starsene spaparazzati per ore al sole, su spiagge di sabbia bianca, sorseggiando un cocktail e rinfrescandosi di tanto in tanto nelle acque cristalline dell’oceano indiano. Per fortuna Mauritius non è solo questo, anzi sono talmente tante le attività che si possono fare sull’isola che un viaggio di un mese non basterebbe per farle tutte.

Mauritius: un giorno al Casela World of Adventures

Tra queste attività, quella che mi ha piacevolmente sorpreso e stupito è stata la giornata trascorsa a Casela World of Adventures. Devo essere sincero, quando mi hanno proposto questa escursione sono rimasto molto perplesso, perché sin da piccolo evito di visitare zoo o parchi tematici, e il Casela World of Adventures, almeno sulla carta, rientra tra queste categorie.

La cornice naturale vale già la visita al parco: da un lato il blu cobalto dell’oceano indiano, e dall’altro le verdi colline ricoperte di verde vegetazione, tipica delle foreste fluviali. Una volta acquistato il biglietto d’ingresso (circa 18 euro) si decide se visitare il parco da soli o con escursioni guidate: io ho optato per il tour individuale in segway nella “Riserva Africana”, un modo insolito e divertente di visitare il parco naturale.

Mauritius: un giorno al Casela World of Adventures

Il costo è di circa 15 euro per circa un’ora di tour, soldi ben spesi: si parte con la guida percorrendo sentieri sterrati larghi e ben tenuti, e già dopo pochi minuti si avvistano i primi animali, liberi all’interno di zone delimitate: caprioli prima, poi zebre e struzzi. Gli animali si avvicinano curiosi ma sempre un diffidenti: a differenza dei quadbike e delle jeep con decine di turisti a bordo, il segway è il modo meno intrusivo e più silenzioso di avvicinarsi agli animali. Inoltre permette di prendersi i propri tempi, fermandosi a per scattare foto o semplicemente per godersi il panorama con tutta calma.

Dopo il segway è il turno della zip line: qui non si vedono animali ma è sicuramente il modo più divertente e adrenalinico di godersi il panorama. Prima di raggiungere il primo tratto della zip line si attraversa un ponte tibetano lungo circa 50 metri e sospeso su una profonda gola: adrenalina alle stelle perché nonostante si è legati con imbracatura e corde c’è sempre il rischio di perdere l’equilibrio e rimanere sospesi nel vuoto a 100 metri d’altezza. 400 metri la lunghezza totale delle cinque zip line, di cui tre sono singole e due si scende in coppia.

Mauritius: un giorno al Casela World of Adventures

All’interno del parco si possono fare molte altre attività tra le quali escursioni a cavallo, canyoning, via ferrata, escursioni con i cammelli e per i più piccoli ci sono parco giochi a tema, tartarughe giganti, pesca e mini golf. Consiglio invece il pranzo al ristorante Mirador dal quale si gode di una magnifica vista sulla pianura costiera e si mangia anche molto bene.

Ristorante Mirador, Casela World of Adventures - Mauritius

Il parco è famoso per le “interazioni” di 15 minuti (15 euro circa) con i grandi felini, ovvero la possibilità di entrare nei recinti armati solo di un bastone, oppure la “passeggiata” con i leoni di un’ora (al costo di 75 euro): non consiglio nessuna di queste attività per un semplice motivo etico e inoltre perché si tratta pur sempre di animali selvatici che vedono l’uomo come possibile preda.

Per maggiori informazioni visitate il sito Casela World of Adventures Mauritius.

Questo viaggio è stato realizzato da iambassador in collaborazione con Create, AHRIM, Mauritius Tourism and Air Mauritius. NonSoloTuristi.it mantiene il pieno controllo editoriale sui contenuti pubblicati su questo sito.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: