Idee per un weekend in Toscana: cosa fare e vedere

Vivendo ormai principalmente all’estero da molti anni e superata quindi un po’ quella prima fase di entusiasmo che può dare il vivere a parecchi chilometri o miglia da casa (anche se, per fortuna, un po’ rimane sempre), ammetto di essere sempre contenta di riuscire a ritagliarmi qualche breve periodo per tornare un po’ a casa. Oltre ovviamente alla voglia di rivedere famiglia e amici, mi capita sempre più spesso di fermarmi in silenzio ad osservare scorci di indicibile bellezza o vedute mozzafiato da qualche punto panoramico; è proprio vero che Firenze è una delle città che vale davvero la pena visitare e che la Toscana è una regione dai paesaggi diversissimi e bellissimi, il tutto accompagnato da un clima perlopiù piacevole.

Toscana

Se cerchi la destinazione perfetta per una gita fuori porta, la Toscana ha quello che serve per accontentare ogni tipo di viaggiatore e turista: tra il Mar Tirreno e l’Appennino c’è un territorio di straordinarie città d’arte, preziosi borghi medievali incastonati tra le colline, musei conosciuti in tutto il mondo, mare cristallino e pendii di vigneti, senza dimenticare la ricchissima tradizione gastronomica della regione. Firenze, Siena e Pisa, ma anche il Chianti e la Val d’Orcia, il Valdarno, l’Amiata e molto altro ancora ti aspetta nel tuo weekend in Toscana!

tuscany

L’era digitale ci porta sempre di più ad utilizzare e ad affidarci quasi totalmente a computer ed Internet per l’acquisto o la scelta di prodotti e servizi: anche se quello che stiamo cercando di fare è semplicemente organizzare il proprio citytrip nella bella Toscana, ormai sono davvero moltissime le offerte e possibilità che si trovano online, tanto che spesso e volentieri non si riesce davvero più ad orientarsi o a raccapezzarsi.

Un metodo semplice ed afficace per prenotare in pochi click la vostra breve vacanza è Weekendesk, che vi permetterà di vivere “molto più che un weekend”. La piattaforma è molto intuitiva e user-friendly e, selezionando regione e date nelle quali si desidera viaggiare, si ottengono moltissimi risultati da poter consultare. Ce n’è davvero per tutti i gusti e tasche: dal rilassarsi nel magico borgo di Chianciano terme fino alla scoperta dei mille volti di Firenze, passando per un weekend di degustazione vini o di puro relax in un castello della Val d’Orcia, rimarrete piacevolmente sorpresi dalla grande varietà delle singole offerte, poichè regali e omaggi di benvenuto, servizi spesa gratuiti, check out tardivi fino alle ore 13 e molti altri dettagli arricchiscono questi esclusivi weekend.

Tutti i pacchetti includono le attività descritte e la prime colazioni, garantiscono un’offerta di qualità presentando solo i migliori hotel ed è possibile modificare o cancellare la vostra prenotazione fino a due giorni prima della partenza.

weekendesk

Si può, inoltre, effettuare una ricerca mirata per città, utilissimo per la pianificazione di un bel citytrip: oltre alla culla del rinascimento, potrete lasciarvi rapire dalla medievale Siena a meno di un’ora di distanza o, perché no, dedicare una giornata a Pistoia, capitale nazionale della cultura 2017 inserita da Lonely Planet al primo posto 10 città italiane nella Top 10 della Best in Travel 2017. Se, invece, preferite una ricerca per tematiche, troverete filtri come weekend Low Cost, Romantico, All’aria aperta, ecc. che vi aiuteranno a definire il vostro weekend in Toscana secondo i vostri parametri.

Prenotate adesso il vostro weekend fuori porta, resterete anche voi come me, fiorentina espatriata, a bocca aperta davanti alle meraviglie di questa regione.

Foto di copertina by Steve-P2010

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: