Le compagnie che gestiscono i traghetti per la Sardegna sono diverse e scegliendo le migliori possiamo essere sicuri di non sbagliare e non trovarci a dover affrontare problemi o sorprese inaspettate. Molti turisti sono convinti che viaggiare con una buona compagnia, conosciuta e ormai navigata nel settore, sia molto più costoso ma in verità non è così.
Ormai, al giorno d’oggi, quasi tutte le tratte per la più bella isola d’Italia sono gestite da compagnie famose come Sardinia Ferries, Grandi Navi Veloci, Moby, Tirrenia e Grimaldi Lines.

Tutte queste compagnie, ma in particolare l’ultima che abbiamo citato, offrono spesso promozioni e occasioni per risparmiare che vale la pena considerare.
Grimaldi Lines: una compagnia solida
Grimaldi Lines è una delle compagnie più solide che si possano trovare in Italia tra tutte quelle che gestiscono la tratta per la Sardegna. Stiamo parlando di un’azienda fondata nel 1947, inizialmente concentrata solo sul trasporto di automobili tra la nostra Penisola e l’Inghilterra. Con il passare del tempo la solidità di questa compagnia è aumentata sempre di più e con essa anche i servizi ed il parco mezzi.
Oggi la Grimaldi Lines rientra a pieno titolo nella classifica delle migliori compagnie di traghetti per la Sardegna ma non solo. Questa azienda opera in ben 45 Paesi del mondo e raggiunge ogni anno 130 porti diversi. La sua solidità è quindi indiscussa: la Grimaldi è una compagnia con la quale si può viaggiare sicuri, che propone standard elevati ed una grande serietà.

Grimaldi Lines: le tratte per la Sardegna
I traghetti Grimaldi Lines diretti in Sardegna coprono due tratte: Livorno-Olbia e Civitavecchia-Porto Torres, che continua il suo viaggio alla volta di Barcellona. Le partenze settimanali sono quasi tutte concentrate in orario notturno, in modo da permettere ai passeggeri di sfruttare al massimo il tempo e non accorgersi nemmeno delle ore di viaggio.
La tratta Livorno-Olbia però prevede anche partenze durante il giorno, ma esclusivamente dal lunedì al venerdì. Molto più scarse le linee dirette a Porto Torres, che prevedono solamente due partenze a settimana.

I servizi a bordo del traghetto
Viaggiare con questa compagnia è sicuramente molto confortevole e lo dimostrano tutti i clienti soddisfatti dei servizi offerti durante il tragitto. A bordo delle navi è possibile trovare un po’ di tutto: ristoranti, bar, negozi, aree gioco per i più piccoli ma anche una piscina e un centro benessere per sentirsi completamente coccolati come se si facesse una piccola crociera.
Per i ragazzi sono disponibili anche un casinò ed una discoteca quindi non manca proprio nulla! Coloro che viaggiano con i loro amici a 4 zampe non avranno nessun problema su questi traghetti ma devono comunicarlo in fase di prenotazione.


Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.