10 motivi per visitare Atene fuori stagione

Al di là delle bellezze universalmente riconosciute, Atene in Grecia rimane impressa ai viaggiatori che la visitano nei mesi di luglio ed agosto soprattutto per lo smog, il traffico e la cappa di caldo che la avvolge. Infatti la città va visitata negli altri periodi dell’anno. e

Ecco 10 buoni motivi per visitare la capitale greca al di fuori dell’estate.

1. Quando in Italia fa freddo e piove, il clima ateniese è semplicemente eccezionale: le giornate sono calde, spesso asciutte ed una lieve brezza scaccia lo smog, donandoti cieli azzurri sotto i quali passeggiare.

2. È oltremodo ben servita da collegamenti aerei, anche a basso costo: ottimi i voli dell’Aegean Air che serve una decina di città in Italia

3. L’acropoli ed i famosi monumenti della Grecia antica sembrano ancor più belli senza la calca di turisti ed il caldo opprimente dell’estate

4. La Plaka, il quartier centrale semipedonale è raffinato e magnifico da esplorare a piedi, alla scoperta dei suoi scorci e degli innumerevoli negozi

5. Le zone centrali sono piene di ristoranti dove si mangia benissimo a prezzi contenuti, a pranzo seduti ad un tavolo posto all’aperto anche in pieno inverno

6. Atene possiede dei musei spettacolari; fra i meno conosciuti, irrinunciabile è una visita al Museo Bizantino, ricco di splendide opere

7. Il quartiere di Monastiraki: abbandonata la raffinata Plaka, avventuratevi nel dedalo di viuzze da souk arabo, tra bancarelle, piccoli negozi di pelletteria, rigattieri ed “antiquari” dove cercare l’affare, contrattando con il venditore.

8. La cucina è saporita e gustosa: come tornare a casa senza aver degustato un’insalata greca originale con le olive, la feta, le cipolle, i cetrioli, l’insalata ed una pioggia di origano dai sapori così differenti dai nostri? Non dimenticate poi un piatto della celebre Moussaka, la favolosa carne alla griglia ed i Dolmades, gli spettacolari involtini di riso avvolti dalle foglie di vite.

9. Passeggiate tranquillamente di sera nei quartieri centrali alla caccia di un’animata vita notturna, in cui turisti ed ateniesi affollano taverne e locali notturni.

10. Come sfuggire al fascino un po’ bambino del celebre cambio della guardia in Piazza Syntagma?

Kali Mera!  

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.