Nell’attesa che dal 16 al 19 agosto la Grand-Place di Bruxelles venga ricoperta dalle 600.000 begonie che compongono lo straordinario Tappeto di Fiori, a fine aprile e inizio maggio Bruxelles e i suoi dintorni offrono appuntamenti altrettanto suggestivi durante i weekend e i ponti primaverili.
Il 21 aprile e per tre settimane le Serre Reali di Laeken aprono le porte al grande pubblico, regalando un’occasione unica di ammirare fiori e piante rare ed esotiche, nella straordinaria cornice delle architetture Liberty di Alphonse Balat.
Si tratta di un evento che si verifica una volta l’anno, in concomitanza con le fioriture che permette a tutti di poter ammirare una vera meraviglia, colori e profumi di giardini che vantano fiori e piante dei luoghi più esotici del pianeta. Vale la pena segnare questo evento sul proprio personale calendario delle cose da fare a Bruxelles, in Belgio.
Basta spostarsi di soli 20 km per tuffarsi nell’incantata “foresta blu”di Hallerbos, famosa per il suo tappeto blu primaverile. Qui ogni anno tra aprile e maggio giganti sequoie vengono circondate da un’incredibile distesa blu-viola di campanule e giacinti in fiore, si parla di circa 552 ettari. Uno spettacolo unico che attrae visitatori da tutto il mondo.
Per “cogliere l’attimo” e vedere la foresta al massimo del suo splendore il sito Hallerbos.be fornisce informazioni dettagliate sui tempi della fioritura.
In agenda fino al 6 maggio anche quest’anno la Mostra Mercato Floralia Brussels, con le sue 500 varietà di piante e fiori sapientemente curati in ogni singola sfumatura e piantati a mano dai giardinieri del castello di Groot-Bijgaarden che anche per questa 15° edizione fa da poetica cornice all’evento.
Si tratta di 4 settimane in cui gli amanti dei fiori potranno scoprire scoprire diverse varietà di fiori e ammirare i 14 ettari che circondano il castello in cui i giardinieri come tradizione ogni anno hanno piantato a mano oltre un milione e mezzo di tulipani, giacinti, narcisi e giacinti a grappolo.

Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.