Ecco i 4 motivi per visitare Edimburgo capitale della Scozia.
1 – Una città ricca di storia e cultura

Edimburgo è una città che possiede una bellezza particolare e unica, antica e leggendaria. I suoi antichi edifici si ritrovano perfettamente integrati con spazi verdi e ampi parchi, in un connubio perfetto.
Costruita su sette colli, è possibile ammirare la città da diversi punti panoramici, tra i quali il più alto è l’ Arthur’s Seat, seguito da Calton Hill e poi sicuramente Castle Rock , sede del castello storico. Armatevi allora di scarpe comode e arrampicatevi sui punti più alti della città!
La magia della Old town (centro storico) si accende soprattutto la sera, quando il castello si illumina dall’alto della collina e nei pub già affollati iniziano i concerti di musica dal vivo, quasi tutti gratuiti, in cui si esibiscono musicisti di tutte le età.
Edimburgo è inoltre una città sede di importanti musei come quello nazionale scozzese Museum of Scotland, National Gallery of Scotland, Scottish National Gallery of Modern Art e la rinomata biblioteca National Library of Scotland, che spesso ospita mostre ed eventi.
Da non perdere assolutamente, se avete pensato a una vacanza estiva, il Fringe Festival uno dei festival delle arti più famoso al mondo che ogni anno ad Agosto ospita eventi di musica, danza e teatro.
2 – Harry Potter e altre magie
Una delle caratteristiche pie’ ammalianti di Edimburgo è senza dubbio il suo dark side, che emerge per le molteplici storie di fantasmi e streghe, leggende popolari che da secoli avvolgono la città di fascino e mistero.
Non stupisce allora perché proprio a Edimburgo venne fondata una delle prima facoltà di parapsicologia presso la University of Edinburgh, in cui vengono prese in esame discipline come la chiaroveggenza, la telepatia e la telecinesi. Incredibile, ma vero.

Se volete immergervi nelle storie dei fantasmi che popolano la città, non perdete i ghost tour, dove esplorerete i meandri più oscuri della città.
Queste atmosphere gotiche sono state le principali fonti di ispirazione per una delle scrittrici più famose al mondo, J.K Rowling, autrice dell’amata saga di Harry Potter.
Si racconta che la Rowling, prima di diventare famosa, fosse a corto di finanze e che molto spesso andasse a scrivere alla caffetteria Elephant House, così da risparmiare sul riscaldamento in casa. Qualche anno più tardi le bollette non erano più un problema: la Rowling infatti termino’ l’ultimo libro della saga di Harry Potter presso il Balmoral hotel, in una suite a £1000 a notte.
Decisamente un bel cambiamento di stile! Harry Potter e le sue avventura continuano ad essere una grande attrazione turistica ad Edimburgo; i fans non possono perdersi la tomba di Tom Riddle, visitabile presso il cimitero Greyfriars (la Rowling infatti aveva utilizzato per i personaggi dei suoi libri alcuni dei nomi di persone realmente seppellite nel cimitero!).
3-La cucina scozzese vi stupirà
A discapito di quanti molti pensano, la cucina tradizionale scozzese offre delle gustosissime pietanze, ideali per affrontare le giornate fredde a stomaco pieno.
Il piatto tipico per eccellenza è l’haggis, un insaccato dal sapore speziato e deciso, tradizionalmente accompagnato da “neeps and tattis”, letteralmente rutagaba e patate o da una delicata salsa whiskey. A questo segue la scotch pie, tipica torta salata scozzese ripiena di carne e verdure, disponibile in molte varianti, da provare presso The Piemaker, a un ottimo prezzo.
Si sa, gli scozzesi sono noti per la loro passione per il whiskey, considerato vero e proprio orgoglio nazionale, per cui è tappa d’obbligo la whiskey experience, dove è possibile degustare diversi tipi di whiskey.
Per i golosi più temerari dagli stomaci d’acciaio che non temono le calorie, è doveroso provare una invenzione tutta scozzese, il deep fried Mars bar, ossia il cioccolato Mars fritto; astenersi se si è a dieta!
4-Castelli, laghi e parchi
Una delle tante attrazione per cui la Scozia è nota è la presenza dei castelli, che si susseguono letteralmente uno dopo l’altro per le campagne scozzesi. Uno tra i più famosi è il castello di Stirling, a circa un’ora da Edimburgo ed uno dei 4 motivi per visitare Edimburgo.

Alla bellezza di boschi e castelli si aggiunge anche quella dei laghi; oltre il ben noto lago di Loch Ness, andate a fare un giro nei pressi del lago di Loch Lomond e addentratevi all’interno del Trossachs National Park, a meno di due ore dalla capitale.
Il modo migliore di viaggiare per i dintorni di Edimburgo e’ sicuramente in auto, altrimenti sono disponibili dei tour in mini-van, gestiti da simpatiche guide locali che vi porteranno in giro, raccontando aneddoti e storie.
Edimburgo diventa allora la città perfetta se si vuole esplorare la cultura e la storia di un paese ricco di tradizioni, ma soprattutto l’ideale per un’avventura nella natura, tra boschi, castelli antichi e storie di fantasmi.

Sono una fotografa e nomade irrequieta.
Seguo fedelmente i miei piedi e quello spirito zingaresco che secondo molti
mi appartiene. Scrivere e fotografare sono le mie più grandi e indispensabili
ossessioni. Attualmente vivo a Edimburgo, dove lavoro e continuo i miei
progetti fotografici, che presto porterò anche al di fuori dell’Europa.