Atene non è sicuramente una delle prime destinazioni che viene alla mente quando si parla di una vacanza, o anche solo di un weekend in una capitale europea con i bambini.
Eppure Atene offre molto per le famiglie, anche per quelle con bambini piccoli.
Ma vediamo più in dettaglio perché vale la pena fare un viaggio ad Atene con i bambini, e quali sono le attrazioni i siti da vedere.
1 – Acropoli
Non può di certo mancare una visita all’Acropoli, il sito più visitato di Atene. Il problema dell’Acropoli è che può essere davvero molto affollata, per cui il consiglio è quello di andarci alla mattina relativamente presto, oppure fuori stagione, come abbiamo fatto noi, ad aprile.
Perché vale la pena vederla con i bambini? Innanzitutto perché i bambini si possono rendere conto in prima persona della maestosità di questo luogo sacro sia per i romani che per i greci. I bambini possono correre e giocare liberamente, sempre nel rispetto del luogo e delle altre persone presenti.
Il costo del biglietto d’ingresso è di 30€ (biglietto cumulativo con Agorà, Roman Agorà, Libreria di Adriano, Keramaikos, Tempio di Zeus e il Liceo di Aristotele). Il costo del singolo biglietto è di 20€.
Il mio consiglio è di acquistare i biglietti salta coda con Musement. In primo luogo perché nei giorni affollati, c’è rischio di passare anche un’ora in coda per acquistare i biglietti, e secondo perché ricevendo i biglietti direttamente via email, non c’è nemmeno bisogno di recarsi al botteghino e si sale direttamente all’Acropoli.
Per chi viaggia con bambini piccoli c’è da sapere che i passeggini non sono ammessi all’interno dell’Acropoli.




2 – Little Kook
Questo è un posto imperdibile per i bambini, ma anche per gli adulti. Un locale da favola in tutti i sensi: già dall’entrata si capisce che si sta per entrare in un mondo fantastico, surreale, magico, dove solo l’esperienza vale il prezzo di una torta, non di certo tra i più economici (8 euro a porzione).
È come trovarsi in un set cinematografico o in una storia di Mary Poppins. I bambini, soprattutto piccoli, adoreranno questo posto.
Le porzioni delle torte sono giganti, per cui ne basta anche una in due. Caffè 4 euro.





3 – Hans and Gretel
Altro luogo imperdibile in un viaggio ad Atene con i bambini.
A differenza di Little cook questo è un locale più sobrio, orientato soprattutto sulla storia di Hans and Gretel.
Il gelato è discreto, decisamente sovrapprezzo (4 euro per due gusti). Ma si possono provare le crepe e altre specialità della casa. Nel weekend questo locale può essere molto affollato, per cui il mio consiglio è quello di andarci nei giorni infrasettimanali.



4 – Mercatino delle pulci a Monastiraki
I mercatini delle pulci hanno sempre un atmosfera particolare. Qui ad Atene il mercatino delle pulci a Monastiraki è gigantesco e molto affollato, soprattutto se lo si visita di domenica, quando ai negozi fissi si aggiungono anche gli ambulanti.
Ci si può trovare di tutto, dalle bamboline anni 20, alle videocassette, ai libri, vestiti, fino ad arrivare ai giocattoli dell’ultima generazione. Non si sa mai che troverete qualcosa che possa tornarvi utile, o semplicemente un souvenir da portare a casa.






5 – Museo dell’Acropoli
Un museo che vale decisamente la pena visitare. Nel percorso espositivo si possono ammirare alcuni reperti della città antica, molte sculture e reperti appartenenti all’Acropoli, nonché alcuni frammenti di edifici come i Propilei, il Tempio di Atenea Nike e l’Eretteo.
Nella Sala del Partenone, al primo piano dell’edificio, ci sono alcuni degli oggetti più importanti, ovvero quelli che appartennero al monumento. Fra i pezzi più ammirati del museo, vi sono le Cariatidi, robuste statue di belle sacerdotesse, che in passato erano le colonne dell’Eretteo.
Inoltre c’è un ottimo caffè al secondo piano dell’edificio, con una vista panoramica sull’Acropoli.




6 – Bus sightseeing
Sempre con Musement, potrete acquistare il biglietto per il bus sightseeing, il classico bus turistico a due piani. Si tratta di un modo comodo e pratico per spostarsi in città con i bambini, mentre ci si gode il panorama dal secondo piano del bus.
Noi ad Atene abbiamo optato per il city pass con Musement che comprende ingresso acropoli e bus turistico, oltre che l’entrata al museo dell’Acropoli.

Come arrivare in centro ad Atene dall’aeroporto
Dall’aeroporto al centro città consiglio di prendere il metro: 10 euro costa il biglietto di sola andata. Comodo, economico e veloce, il treno vi porta in centro città in circa 40 minuti. Se acquistate il turbo pass citato in precedenza, incluso nel prezzo avete anche i biglietti per i mezzi pubblici per 48 ore (incluso il treno per aeroporto).

Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori