Assicurazione di viaggio – Quale scegliere e risparmiare

Da quando ho iniziato a viaggiare seriamente, e stiamo parlando del lontano 2001, ho visitato più di 120 nazioni in giro per il mondo. I viaggi sono poi proseguiti anche dopo aver conosciuto Felicity e con l’arrivo di Maya e Isabella, le nostre figlie.

Continuiamo tuttora a viaggiare a tempo pieno nonostante le nostre bambine abbiamo solo 4 e 5 anni.

Com’è cambiato il modo di viaggiare

L’avvento di internet

Il modo di viaggiare è cambiato profondamente negli ultimi vent’anni. Prima dell’avvento di internet ad esempio, per chiamare parenti e amici a casa, si usava il telefono tradizionale, con costi altissimi se paragonati alle app gratuite che ci sono al giorno d’oggi in commercio.

Poi con l’arrivo di internet sono nati i primi internet cafe presenti anche nelle zone più remote della terra dai quali si potevano mandare email pagando solo il costo per un’ora di connessione, mediamente 1 dollaro.

Successivamente sono nati gli smartphone, tablets, i social, le sim card con traffico dati a basso costo reperibili in qualsiasi parte del pianete.

cellulare con social

Le guide di viaggio

È cambiato anche il modo con il quale si cercano consigli di viaggio: in passato questo avveniva solo ed esclusivamente attraverso guide di viaggio cartacee e successivamente attraverso i vari blog di viaggio come nonsoloturisti.it o siti di recensione come tripadvisor.

Google maps

Anni fa non esisteva Google maps, è per orientarsi in una nuova città, servivano mappe cartacee. Un bel casino, o meglio, ci si arrangiava ma preistoria rispetto all’uso di uno smartphone con google maps che in tempo reale indica la posizione reale nella quale ci si trova e la strada più veloce per andare dal punto A al punto B.

Voli aerei

Ovviamente è cambiato anche il modo con cui si prenotano i voli aerei: dai costi altissimi per voli acquistabili solo attraverso agenzie di viaggio, si è passati a voli decisamente più economici acquistabili online con un click.

Assicurazione di viaggio

Insomma, molte cose sono cambiate negli ultimi vent’anni, anche se qualcosa è rimasto invariato. Di cosa sto parlando? Della sicurezza in viaggio. Ebbene sì, anche vent’anni fa esistevano le assicurazioni di viaggio che coprivano le spese mediche in caso di necessità sanitaria all’estero ed è da allora che ogni anno sono coperto da un’assicurazione di viaggio annuale.

Sopratutto quando si viaggia con bambini è da incoscenti non avere una copertura sanitaria in viaggio. A tutti quelli che mi scrivono chiedendo consigli di viaggio, la prima cosa che suggerisco è quello di provvedere a stipulare una valida assicurazione di viaggio, non tanto per la cancellazione di voli o perdita bagagli (importanti si ma non vitali) ma sopratutto per l’assistenza sanitaria.

Quale scegliere

Online si trovano decine di assicurazioni di viaggio ed è davvero difficile capire a quale affidarsi. Un’assicurazione che consiglio sempre a chi mi chiede consigli è https://heymondo.it/ assicurazione valida, affidabile, e che non riserva brutte sorprese nei momenti di bisogno. 

Cosa copre Heymondo

  • Assistenza 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno
  • Trasferimento al centro medico più vicino in caso di necessità durante un viaggio (senza anticipare neppure un euro)
  • In caso di bisogno si può chattare online con lo staff sul sito di Heymondo.it o anche su whatsapp
  • Tutte le comunicazioni con lo staff avvengono ovviamente in lingua italiana anche quando ci si trova all’estero
  • L’app di Heymondo è ben fatta, facile da usare e utile per controllare il proprio profilo, conto e cercare nuovi servizi.

In conclusione

Le mode passano, il modo di viaggiare cambia di anno in anno, ma l’assicurazione di viaggio è qualcosa che deve sempre essere presente in un viaggio sia in Italia che all’estero.

A tutte le persone alle quali ho consigliato Heymondo.it si sono dette soddisfatte del servizio e di come sono state trattate nei momenti di bisogno in viaggio. Non affidatevi a mani inesperte ma a leader del settore, per non avere spiacevoli sorprese in caso di bisogno mentre si è in viaggio.

E per ricevere uno sconto del 10% esclusivo per i lettori di nonsoloturisti.it sulla tua polizza da te scelta clicca qui.

Heymondo banner

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.