5 consigli per organizzare al meglio le proprie vacanze

Hotel insoddisfacente, passaporti scaduti, bagagli smarriti, assenza di mezzi per gli spostamenti: quanti sono i contrattempi che potrebbero rovinare irrimediabilmente la vostra prossima vacanza? Ve lo dico io: tantissimi! Il viaggio da sogno che avevate programmato potrebbe trasformarsi in un vero incubo, catapultandovi dal Paese delle Meraviglie ai Confini della Realtà in un batter di ciglio; basta dimenticarsi di verificare un piccolo dettaglio per rovinare tutta la vacanza o il viaggio programmato da tempo.

Eppure organizzare un viaggio “perfetto” è possibile e non è neanche così difficile. Per prima cosa, potete proteggervi stipulando una delle numerose assicurazioni di viaggio proposte dalle compagnie assicurative e ampiamente personalizzabili; in secondo luogo dovrete scegliere con attenzione e prenotare con largo anticipo sia l’hotel o, più in generale, il posto dove pernottare, sia il mezzo che utilizzerete per raggiungerlo. Successivamente, dopo aver controllato che i documenti siano in regola, potrete procedere con la preparazione delle valigie.

Stipula un’assicurazione di viaggio

Chi desidera viaggiare senza inconvenienti, può stipulare un’assicurazione di viaggio; in base alle proprie esigenze, si avrà la possibilità di personalizzare l’assicurazione, scegliendo le coperture di cui si ritiene di avere bisogno, come l’assicurazione sanitaria e quella dei bagagli. Chi viaggia di frequente potrà inoltre optare per un’assicurazione annuale, mentre i viaggiatori più giovani troveranno interessanti offerte pensate apposta per loro.

Ci sono diverse opzioni poi per chi viaggia in famiglia come noi (vedi foto qui sotto in aeroporto a Danang in Vietnam), fondamentale per proteggersi da imprevisti che potrebbero essere di salute, oppure di perdita dei bagagli o ritardi su voli e spostamenti.

Scegli con attenzione il luogo in cui pernottare

Meglio un hotel, un Bed and Breakfast, un ostello oppure un piccolo alloggio? E se invece si optasse per un camping? Le possibilità sono innumerevoli e la scelta deve essere effettuata tenendo conto di tantissimi fattori. Oltre al prezzo e al proprio gusto personale, bisognerà anche assicurarsi che il luogo scelto sia facilmente raggiungibile con i mezzi che si avranno a disposizione e, soprattutto, che sia in grado di soddisfare i propri bisogni minimi.

Prenota tutto in anticipo

Prenotare all’ultimo momento oppure, peggio ancora, andare allo sbaraglio, partendo senza alcuna prenotazione, non è mai una buona idea. Per essere certi di trovare posto e di non doversi accontentare, è preferibile prenotare in anticipo sia l’hotel sia l’aereo oppure il treno; è vero che, aspettando gli ultimi giorni, si potrebbero trovare interessantiofferte last minute, ma si correrebbe anche il rischio opposto, ossia di non trovare più nulla e di dover rinunciare alla vacanza.

Controlla che i tuoi documenti non siano scaduti

Almeno un mese prima della scadenza, verificate che la carta di identità e, se ne avrete bisogno, il passaporto non siano scaduti. A seconda del luogo in cui intendete recarvi, verificate inoltre se sono richiesti specifici vaccini e provvedete a sottoporvi alla profilassi vaccinale entro i tempi indicati.

passaporti italiani

Organizza bene i contenuti delle valigie

Preparare le valigie è meno facile di quanto potrebbe sembrare. Oltre ad assicurarvi di portare con voi tutto quello che vi potrà occorrere in base al tipo di vacanza che avete progettato. Nel caso in cui decideste di viaggiare in aereo, dovreste fare attenzione al contenuto sia del bagaglio a mano sia di quello da riporre in stiva. In caso di dubbi, è possibile consultare il sito dell’ENAC.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.