Irpinia alla massima velocità: l’avventura de “Il Pino Irpino”

Percorrere l’intera Irpinia si può? E allora tanto vale farlo alla massima velocità possibile, toccando in furgone tutti i 118 comuni della provincia di Avellino in sole 60 ore: 936 chilometri percorsi nell’arco di tre giorni e due notti lungo strade spesso interpoderali o di montagna, talvolta al ritmo folle di tre o quattro comuni … Continua

Monti Wicklow - Irlanda

Monti Wicklow: la magia dell’Irlanda raccontata al cinema e in televisione

Ci sono luoghi che devono la loro popolarità ad eventi apparentemente ad essi scollegati, ma che poi finiscono col caratterizzarli in modo imprescindibile e definitivo. Tra di essi, i Monti Wicklow,  vasta area di boschi, laghi e brughiera che offre scenari da Highlands scozzesi, ma che si trova invece in Irlanda, poco a sud di … Continua

Dagli USA all’Irpinia: il ritorno alle origini degli immigrati italiani

Ai vigneti ci arriviamo mezz’ora prima del tramonto, con un tempismo perfetto. Perché tutt’intorno sembra la scena di un film, coi filari che solcano ordinati le colline, tracciando di verdi righe uniformi le zolle di grigia terra granulosa, mentre sul fondo, investita dagli ultimi raggi del sole che vira al rosso, troneggia la grande montagna. … Continua

Stazione di Avellino, Italia - Settima Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate

Avellino, ultima fermata: le ferrovie dimenticate

Partiamo? E come si fa? La linea ferroviaria sono ormai quattro anni che ce l’hanno soppressa, i servizi pubblici di trasporto su gomma ce li diradano sempre più… ditemi voi come si fa a percorrere le nostre belle e verdi colline senza un’auto a disposizione. “Aree interne”, le chiamano in burocratese, e di questa bella … Continua

The Sherlock Holmes Museum - Londra, UK

Sherlock Holmes e lo strano caso del museo a lui dedicato

Chiunque percorra oggi la zona dell’attuale centro di Londra delimitata a nord dal verde e dalle moschee di Regent’s Park, e a sud dal viavai multietnico di Oxford Street, si ritrova all’improvviso – in corrispondenza di quello che era lo storico quartiere di Marylebone – proiettato all’interno di un bizzarro viaggio nel tempo. Ci si … Continua

Tra pecore e balene: la vita degli abitanti delle Far Oer

Li vedi sorriderti di un’allegria impensabile, per quella latitudine frustata dal vento, mentre scherzano sul fatto che da loro piove… in orizzontale. E così intanto ti spieghi le griglie di legno con i tranci di merluzzo appesi a prosciugare all’aperto… “è il sale del nostro mare, è la nostra genuina salsedine che li fa così … Continua