La leggenda del tesoro di Re Alarico a Cosenza

Chiunque si trovi a passare da Cosenza, che sia per svago o per lavoro, o che semplicemente viva nell’antica città dei Bruzi, non può non ritrovarsi almeno una volta a osservare con sguardo pensoso il fiume Busento là dove si congiunge al fiume Crati, là dove è diretto anche lo sguardo della statua di Alarico … Continua

In barca a motore lungo la Riviera dei Cedri in Calabria

Che sia estate o inverno, che la nostra pelle sia accarezzata dal sole o da una leggera brezza marina, la bellezza mozzafiato della Riviera dei Cedri (Calabria) resta immutata, soprattutto se per ammirarla abbandoniamo l’usuale terraferma e ci spostiamo sul mare. Noleggia una barca a motore tra Scalea e Praia a Mare, in una bella giornata di … Continua

Il Santuario della Madonna del Pollino

Nel Parco Nazionale del Pollino, a cavallo tra Calabria e Basilicata, ogni angolo è ricco di storia, leggende, tradizioni tramandate da gente che si identifica pienamente con il proprio territorio. In questo splendido parco non si può non considerare il connubio fra tradizione, spiritualità e natura che qui non è davvero una cosa inconsueta, d’altronde … Continua

Viaggio tra i borghi dell’Umbria: Spoleto, Assisi, Gubbio

L’Umbria, il cuore dell’Italia, uno scrigno che racchiude in sé non una ma tante piccole perle, tutte diverse, e nella loro diversità tutte uniche e tutte meravigliose; tutte da scoprire, perché ognuna lascerà il suo segno dentro di noi. Ogni borgo, dall’alto della sua collinetta, come una sirena ci chiama, ci ammalia, ci invoglia ad … Continua

La magia del lungotevere al tramonto

La bellezza di Roma non è certo una novità; il fatto che dietro ogni angolo, inaspettatamente, si nasconda un monumento pronto a raccontarci uno spaccato di vita della città eterna, è cosa risaputa; il fatto che ogni volta che si prova a scavare, il sottosuolo ci restituisce un pezzo di storia, non ci meraviglia più; … Continua

Perchè visitare Burano, la città dai mille colori

Approdare a Burano è una sensazione strana, è come essere catapultati in un altro mondo, un mondo inaspettato. A circa un’ora di navigazione da Venezia, dal flusso inarrestabile di turisti frenetici, dopo esserci lasciati alle spalle il caos, sbarchiamo nella quiete dei coloratissimi vicoli di Burano, la capitale del merletto, sorella della vicina Murano, ed entrambe … Continua

Viaggio a San Marino, quando l’estero è in Italia

San Marino, più che essere uno stato indipendente, è un regno incantato, un mondo vicino ma allo stesso tempo così lontano. L’incanto inizia quando, risalendo il monte Titano per raggiungere la città, si iniziano a scorgere le tre torri di guardia, e continua quando ci si ritrova davanti alle alte e possenti mura in cui … Continua

Consigli utili su cosa fare e vedere a Comacchio

I Trepponti di Comacchio (provincia di Ferrara) varco verso la tranquillità e la calma, oltrepassati i quali si entra in un mondo di altri tempi, un mondo in cui non c’è posto per la frenesia e il caos, un mondo in cui si respira un’aria di serenità e in cui le preoccupazioni quotidiane non sono ammesse. I … Continua