5 tra i più lunghi e difficili trekking del mondo

Il camminare è un’esperienza lenta e profonda che non conosce confini, permettendoci anche ogni volta di scoprire nuovi orizzonti. Attraversando montagne, valli, fiumi e grandi siti archeologici, ci immergiamo in un mondo fatto di colori, suoni e profumi. E oltre che riempirci di gioia e gratitudine, ci stimolano e ci sfidano alla continua ricerca di ciò … Continua

Cosa vedere a Tarvisio e dintorni

Il Tarvisiano si trova nelle Alpi Giulie ossia nella parte più nord orientale d’Italia in Friuli Venezia Giulia, ed è, quindi, una terra di confine tanto che qui si parla oltre all’italiano anche il tedesco e lo sloveno senza dimenticare il caratteristico dialetto friulano. In questo post ti consiglio cosa vedere a Tarvisio e dintorni. … Continua

Lazio a San Valentino – 5 Borghi da visitare

Siete in cerca di qualche idea romantica per una mini fuga nel Lazio a San Valentino? Ecco i 5 borghi più “romantici” di questa regione. Torre Alfina Nell’alto Lazio, quasi al confine con l’Umbria, si trova uno dei borghi più belli d’Italia e uno dei 5 borghi da visitare nel Lazio a San Valentino: Torre … Continua

La Strada delle 52 gallerie: escursione sul Monte Pasubio

Recentemente ho avuto l’occasione di percorrere la Strada delle 52 gallerie, una vecchia mulattiera militare creata e utilizzata durante la prima guerra mondiale! Questo percorso si snoda sul massiccio del Pasubio, una meravigliosa montagna a cavallo tra le province di Trento e Vicenza, simbolo di una guerra lunga e dolorosa. Il Pasubio infatti è stato … Continua

7 percorsi a piedi da percorrere in Italia

Se siete appassionati di cammini, sentieri, percorsi indimenticabili da fare durante l’anno con lo zaino in spalla, da soli, in compagnia o accompagnati da associazioni come la Compagnia dei Cammini, ecco 7 percorsi da prendere in considerazione per la vostra prossima avventura a piedi. Il cammino dei Sanniti: Safinim Cosa sarebbe successo se nel 91 … Continua

Il Cammino di Celestino – Seconda Parte

La prima parte del Cammino di Celestino la trovate qui. 23 luglio Decontra – Fonte Tettone. Salita 1168 m – lunghezza 15,09 km Oggi l’eremo più intrigante, quello che mi ha fatto decidere per il Cammino di Celestino, ma prima bisogna arrivarci. Da Decontra si sale tra pascoli rigogliosi ottenuti con un lavoro improbo e … Continua

Il Cammino di Celestino – Prima Parte

Era da tanto che ci pensavo e l’avevo promesso ad Emidio, prima o poi ci vengo in Abruzzo, ci volevano le restrizioni della pandemia verso i viaggi all’estero per mantenere la promessa. Perché il Cammino di Celestino? Per il fascino segreto degli eremi e il richiamo di una montagna mitica, la Majella, perché un trekking … Continua

L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Sesta Tappa

I colori che l’autunno sa regalare al viandante, sono già il primo dei toccasana per l’anima di chi si sa riempire di essi. Nulla sembra invadere armoniosamente le mie viscere più dell’arancione, del rosso e del giallo che offre il panorama di questa mattina. Una tavolozza spalmata su un delicato accenno di emozioni. Oggi, sarà … Continua