Gite in Lombardia: Trenord propone 14 idee nella nuova guida realizzata con Lonely Planet

Idee per gite in Lombardia? Trenord ha pubblicato la terza edizione della guida “Gite in treno – 14 itinerari in Lombardia senz’auto”, in collaborazione con Lonely Planet, per incoraggiare viaggiatori e turisti a partire in treno verso destinazioni famose e angoli nascosti della Lombardia. Le gite in Lombardia sono sempre più in voga tra i … Continua

Lago d’Iseo – Sulla via dei pittori lombardi del 500

Il Lago d’Iseo si allunga tra la provincia di Brescia e quella di Bergamo e si tuffa direttamente tra i monti.E’ un lago scuro, un lago camuno, come il rude popolo che visse nei suoi paraggi e di cui rimangono stupende incisioni rupestri. Vuole la leggenda che sia nato dal letto di un grande, pacifico … Continua

Cosa fare a Livigno in estate

Se state cercando un posto dove trascorrere le vacanze estive in montagna, Livigno è sicuramente una destinazione da prendere in considerazione.. Questa località turistica situata nelle Alpi italiane offre numerose attività e attrazioni per tutti i gusti. In questo post, vi darò qualche consiglio su cosa fare a Livigno in estate, basato sulla mia esperienza … Continua

Turismo lento in Valtellina – Dove andare e cosa vedere

La Valtellina è una delle destinazioni più affascinanti e belle d’Italia che va visitata in tutta calma immergendosi totalmente nella natura che la circonda, ma non solo. In Valtellina ci sono dei paesaggi magnifici tra ville e palazzi meravigliosi, piste da sci favolose, in inverno, e nel resto dell’anno sentieri da fare sia a piedi … Continua

Cosa vedere a Como Centro – Itinerario anche di un giorno

La città di Como, affacciata sul lago omonimo, è una delle principali località turistiche della Lombardia, una città ricca di storia, di arte e di bellezza. Como è una città di antica origine che fu fondata dai romani più di duemila anni fa ed è attualmente il centro vitale del lago omonimo. Questa città ha … Continua

Consigli per la visita al Villaggio Operaio di Crespi d’Adda in provincia di Bergamo

Il villaggio Crespi si trova sulla sponda del fiume Adda in provincia di Bergamo. Dal 1995 è patrimonio dell’Unesco. Ecco alcune informazioni utili per visitare il Villaggio operaio di Crespi d’Adda. Un po’ di storia Il villaggio era in tutto e per tutto autosufficiente. Fu fondato da Cristofero Benigno Crespi a partire dal 1877 che … Continua