Cosa fare a Grado in 2 giorni

Grado oltre a essere una rinomata meta balneare è anche una stazione termale famosa ed ha anche un territorio con tanta storia da raccontare. Per questo motivo credo che possa essere un’interessante meta per diverse tipologie di turisti che vogliano vedere Grado in 2 giorni. La prima cosa che sicuramente si nota arrivando a Grado sono … Continua

Visita al Museo dell’Artigianato Valdostano

Complice una giornata piovosa e l’ingresso scontato grazie al biglietto cumulativo con il Castello di Fénis, abbiamo deciso di visitare il Museo dell’Artigianato Valdostano situato a Fénis in Valle d’aosta, a pochi minuti dal noto Castello.  La visita al MAV è libera e dura all’incirca 30-45 minuti, anche se si può stare tutto il tempo … Continua

Cosa vedere a Ventimiglia in un giorno

Ventimiglia, provincia di Imperia in Liguria, si trova a pochi passi dalla Francia ed è questo il motivo per cui è detta “porta occidentale dell’Italia”. Forse è una città poco conosciuta in quanto vista per lo più come terra di passaggio tuttavia ha un centro storico davvero molto interessante che merita una visita. Ma andiamo … Continua

Trentino in bici – 5 itinerari da seguire

Tutti conosciamo il Trentino-Alto Adige, bellissima regione montuosa nel nord Italia, e una delle mie preferite in assoluto in Italia, sia per il trekking che per le escursioni da fare in bici. Infatti, con la sua combinazione unica di paesaggi mozzafiato, valli alpine, fiumi cristallini e villaggi pittoreschi, il Trentino offre un’ampia varietà di percorsi … Continua

Perché dovresti prenotare un villaggio vacanze al mare in Puglia

L’estate è alle porte e molti hanno già prenotato le proprie vacanze estive. Tu come sei messo? Non hai ancora avuto modo di prenotare un viaggio o una vacanza per quest’estate? Non ti preoccupare, sei ancora a tempo; ci sono infatti ancora diverse località che potresti prendere in considerazione per la tua vacanza estiva con … Continua

Le Grotte di Borgio Verezzi

Le Grotte di Borgio Verezzi si trovano nell’omonima località di Borgio Verezzi, in provincia di Savona.  Scoperte nel 1933 da tre ragazzini di Borgio che, seguendo l’acqua del torrente, arrivarono alla prima sala calandosi da un pozzo alto dieci metri, le Grotte sono state generate dall’azione meccanica e chimica delle acque piovane sulla roccia calcarea, … Continua

Trekking ai Forti di Genova 

Genova, capoluogo della regione Liguria, venne definita da Francesco Petrarca nel 1358 d.C. “la Superba“; egli infatti scrisse: “Vedrai una Città Regale, addossata ad una collina alpestre, Superba per Uomini e per Mura, il cui solo aspetto la indica Signora del Mare“. Affacciata sul Mar Ligure, Genova è una città ancora poco conosciuta ma che ha tanto … Continua