Canarie da nonsoloturisti: Fuerteventura e Lanzarote

Cercate una meta a basso costo? Non lontana, ma nemmeno troppo turistica? Non è facile da credere ma le Isole Canarie, alcune in particolare, hanno ancora dei tratti originali e non consumati dal turismo. Certo, non pensate di trovare l’isola incontaminata e sconosciuta del Pacifico, ma se non vi fermate alla prima offerta del classico … Continua

Barletta: un connubio tra arte e storia

Col pretesto di visitare un’interessante mostra allestita presso la Pinacoteca De Nittis a Barletta, ho colto l’occasione per fare un bel giretto in questa allegra cittadina di mare, al limite settentrionale della Terra di Bari, profondo Sud. Inevitabilmente, addentrandomi nel cuore di Barletta, mi accorgo di come le imponenti chiese medievali, il possente castello, l’antico … Continua

Viaggio alternativo in Norvegia – Cosa fare

 A che cosa si pensa quando si parla Norvegia? Immediatamente ai fiordi, alle isole, a Capo Nord e a mille altri luoghi, da visitare o in cui ritornare, legati al mare. La Norvegia coi suoi oltre 20.000 chilometri di coste (inclusi fiordi e baie) non può che essere inesorabilmente legata al mare. E chi non … Continua

Scoprire l’arte moderna e contemporanea del Piemonte

L’arte moderna e contemporanea abita in Piemonte. Gallerie civiche, fondazioni e musei accolgono collezioni di respiro internazionale, mostrando una particolare attenzione e sensibilità artistica che attira un numero sempre crescente di visitatori appassionati. Durante il nostro viaggio a Torino non poteva di certo mancare una visita al GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il più … Continua

Portorose: un viaggio tra mare, saline, borghi antichi e… branzini – 2 parte

Da non perdere le Saline di Sicciole, che nel corso dei secoli hanno contribuito sostanzialmente allo sviluppo di Pirano. L’ambiente paludoso, sorto nel delta del fiume Dragogna, era stato trasformato in campi per la coltivazione del sale già nel medioevo. La produzione del sale, una delle attivita’ predominanti accanto alla pesca e all’agricoltura, è tutt’oggi attiva e si estende … Continua

Portorose, Slovenia: un viaggio tra mare, saline, borghi antichi e… branzini

Portorose  è riuscita negli ultimi anni ad attirare un numero sempre maggiore di turisti europei tra i quali molti italiani, tedeschi, inglesi e russi.. La sua posizione strategica la rende una meta facilmente accessibile, sopratutto da Trieste, che dista solamente pochi chilometri dalla città. Portorose, la Città delle Rose, è una delle più antiche località termali della … Continua

Quanto Mondo in una Mela

Non so se a voi sia mai capitato di pensare quanto Mondo ci sia dentro le cose che ci passano davanti. Io, personalmente, ci penso spesso e ci penso ancora di più da quando ho avuto l’opportunità magnifica di incontrare Mondo Melinda. Ebbene sì … non ho detto “visitare” ma ho detto “incontrare”. Entrare nell’universo di Melinda … Continua