Sicilia on the road

Viaggiare in Sicilia può essere un’esperienza esilarante e allo stesso tempo scioccante! Dopo anni di consigli e raccomandazioni da parte di amici, parenti e lettori vari, abbiamo finalmente deciso di intraprendere un viaggio in Sicilia: sembra strano ed in un certo senso anche assurdo essere stati negli angoli più remoti del pianeta e non in … Continua

Sicilia

Le 10 migliori destinazioni della Sicilia

Dopo la nostra richiesta d’informazioni per un viaggio indipendente in Sicilia – sia su Facebook che Twitter – abbiamo ricevuto molti consigli e suggerimenti per quanto riguarda posti e zone da visitare. Tra questi è arrivato anche un guest post di Elisa, che proponiamo di seguito: Sono una siciliana e amo la mia terra, credo che tra tutte … Continua

Bicilento: in bicicletta da Napoli al Cilento

 

Diario di viaggio di Luca che per Non Solo Turisti.it racconta la sua avventura in bicicletta da Napoli al Cilento.

1° giorno

Quasi non ci credevo che saremmo riusciti ad organizzarci, ed invece a pochi giorni dalla partenza prevista arriva l’sms che aspettavo, tutto confermato si parte! Il mio corpo è subito attraversato da un effervescenza, sono contento, la mia mente va subito all’ultimo viaggio in bici e incomincio ad immaginare quello che sarà. Da Napoli (poi partiremo da Pompei) al Cilento (io arriverò ad Acciaroli) in 5 giorni.

A Pompei  arrivo in treno dopo un viaggio allucinante ma, appena sceso Andrea mi accoglie al binario, piccoli gesti che diventano cose eccezionali.  Ricarichiamo le borracce fuori al santuario, mangiamo svariate banane offerte da Riccardo e si parte. Siamo in sei, la prima tappa è Maiori (Casa Palomba) e decidiamo di arrivarci per il Valico di Chiuzi. Sono 11 km di salita, l’inizio è durissimo ed i tornanti di Corbara ti mortificano. Diego bici da strada, bagaglio leggero e gamba ben messa va, mentre Francesco bestemmia perché nelle prime curve non gli entravano le marce più leggere. Il resto del gruppo arranca ma resiste, una sosta a metà circa per un po’ di potassio giallo e via fin su. Arriviamo stremati conquistiamo la fontanina e mangiamo frutta e crostata di fichi.

Finalmente la discesa: uno sballo! Ad aspettarci a Vecite (Maiori) c’è Armando lasciamo le bici e saliamo per il sentiero del gusto. Noccioline, fichi, more, carrube, limoni e poi arrivati a casa,pancetta,provolone, pasta, frittata e tanto vino. Bagno in peschiera con acqua sorgiva gelata immersi nello splendido scenario di montagne severe ma accoglienti, sulle quali si riflette un tramonto che crea una luce stupenda. Ci si muove poco l’attività si svolge pressoché vicino la tavola ed i muscoli più utilizzati sono quelli mascellari. Cala il sole arriva il buio ed anche la telefonata del resto del gruppo che ci aspetta sul lungomare di Maiori. Per digerire decidiamo di scendere tutti a recuperarli a guidarci c’è Armando, si va per il sentiero circa 20 minuti al buio pesto senza alcuna luce. E’ un esperienza bellissima, peccato che a pensarla cosi non lo siano anche due costole della nostra guida

 

Continua

Albania: tra le 10 destinazioni da non perdere

L’ Albania risulta nelle 10 destinazioni da non perdere secondo la Lonely Planet; siamo lieti di pubblicare questo diario di viaggio ambientato proprio in Albania.. STORIA DELL’ALBANIA L’ Albania può raccontare una lunga storia di continue invasioni, nel paese si sono avvicendati molti occupanti stranieri: dai greci ai romani, dai goti ai bizantini, ai bulgari, … Continua

Lacona, isola d’Elba: riflessioni di un luogo magico

Sono passati tanti anni ormai ma mi è sembrato di averla salutata per l’ultima volta solo qualche giorno fa. Il mare è talmente calmo da rispecchiare il cielo azzurro ed i gabbiani che volteggiano sopra di me mentre respiro a pieni polmoni l’aria salmastra che mi riporta indietro nel tempo. Avevo sedici anni quando mio … Continua

2100 Km a piedi da Bergamo a Santiago de Compostela

Con orgoglio riporto la notizia della partenza a piedi del parroco Don Camillo, da Cene (Bg) a Santiago de Compostela: niente di particolare se non il fatto che il prete in questione sia dello stesso paese di cui sono originario. Tra le altre cose il giorno della partenza sia io che Felicity eravamo presenti fuori dalla … Continua

A pedaso si sta da favola!

Un post mandatoci da Giacomo… su una localita’ delle Marche, Pedaso. Sono stato di recente a Pedaso provincia di Fermo nelle Marche. Un paese sulla costa adriatica favoloso, tranquillo e pacifico, ideale per riposarsi da un anno di stress e lavoro. A  5 minuti c’è Cupra Marittima un altro bel paese sul mare poco piu … Continua

Vedere Firenze in un giorno

I pochi giorni di ferie annuali ci spingono a sfruttare le nostre vacanze al meglio, spesso scegliendo mete esotiche, lontanissime, alla scoperta delle più diverse culture. Ma avete mai pensato di salire su un treno, uno qualsiasi, una domenica, e visitare i luoghi più belli di casa nostra? Ad esempio la Culla del Rinascimento. Firenze … Continua