Cosa vedere a Bolzano

Cosa vedere a Bolzano in un giorno

Cosa vedere a Bolzano  – Nei primi giorni del mese di Aprile ho organizzato un piccolo tour in Trentino Alto-Adige scegliendo come luoghi da esplorare Trento, Merano e Bolzano. Oggi voglio raccontarvi della mia giornata a Bolzano una città che mi ha sempre molto incuriosito. Bolzano è facilmente raggiungibile in treno o in auto attraverso l’autostrada … Continua

Biennale Gherdëina: la sesta edizione in Val Gardena

Da amanti della montagna e del Trentino Alto Adige in particolare, non potevamo non parlarvi di una delle manifestazioni più importanti della Val Gardena che avrà luogo nel paese di Ortisei, uno dei centri più belli e suggestivi di tutta la regione. La manifestazione culturale in questione è la Biennale Gherdëina che è ormai giunta alla sua … Continua

foto Pino D'Amico flickr

4 località da vedere in Trentino per una vacanza insolita

Dell’Alto Adige come località turistica si scrive, giustamente, parecchio. Parchi naturali meravigliosi, come quello delle Dolomiti di Sesto, il Gruppo di Tessa e il Monte Corno, che ospitano alcune delle Dolomiti più belle del mondo. Le città di Bolzano, Bressanone, Merano, San Candido e Vipiteno. Comprensori sciistici (dall’Alta Badia a Corvara, dalla Val Gardena alla Val … Continua

Trentino

Val di Fiemme: il paesaggio del Trentino non si esaurisce mai

Tutti i viaggiatori che adorano andare in montagna dovrebbero recarsi almeno una volta in Trentino, regione che non esaurisce le sue attrattive nel paesaggio, sebbene si possa definire incredibile, bensì offre tante attività legate alla storia di questo territorio di confine, facilmente raggiungibile dal Veneto e dall’Austria e perciò molto richiesto da turisti stranieri. Mi … Continua

Natale a Bolzano

Natale a Bolzano con i mercatini

La prima volta che sono stata a Bolzano era primavera inoltrata. Il cielo era terso, il clima mite. L’atmosfera giusta per innamorarsi di una città che, per usare le parole dello scalatore Reinhold Messner che la conosce bene, “è travestita da montagna”. Incastonata tra i monti e circondata da castelli, Bolzano appare come un luogo … Continua

Due amici in moto, la strada e le valli del Trentino

“Se abbiamo un paio di giorni liberi facciamo un giro in moto finché sono in ferie?”“Sì, in moto… Io non ho mica la moto, il mio è uno scooter 125.”“Andiamo piano. Vediamo fin dove arriviamo e cerchiamo un posto per la notte.”“Ah… ok.” Quando passi gli ultimi otto anni tra un continente e l’altro non … Continua

Le Giornate dell’Architettura in Alto Adige: riscoprire gli spazi che abitiamo

La mia immagine dell’Alto Adige è composta da prati e masi, percorsi attrezzati e rifugi, piacevoli cittadine e montagne la cui bellezza toglie il fiato. Fiori, terrazzi, affreschi alle pareti e giardini sono i particolari delle immagini da cartolina, nati dai miei ricordi dei soggiorni in Val Gardena e Val Badia. Pensare a una vacanza … Continua

Santuario di Pietralba

Il Santuario della Madonna di Pietralba in Alto Adige

Maria di Weißenstein, buona come il pane. Una Madre misericordiosa, prodiga di grazie verso i suoi figli e tanto buona da “mangiare”. Non si tratta di un’eresia, ma di ciò che accadde davvero, nella seconda metà del Settecento, nell’imponente santuario altoatesino della Madonna di Pietralba, noto anche come Maria di Weißenstein. Secondo alcuni agiografi e … Continua