Alla scoperta della cucina toscana a Parigi

Esplorare Parigi è un’esperienza affascinante, tra passeggiate sugli Champs-Elysées, visite al Louvre e gite in battello sulla Senna. Tuttavia, per godersi appieno tutto ciò, bisogna avere una pancia soddisfatta, e per fortuna, la capitale francese offre un panorama enogastronomico ricchissimo e rinomato in tutto il mondo. Ma dietro questa ricchezza culinaria non ci sono solo … Continua

Cosa fare a Pordenone: storia, arte e buona cucina

Pordenone è un capoluogo del Friuli Venezia Giulia risalente all’epoca romana, quando venne fondato un primo nucleo urbano sul fiume Noncello, comprensivo probabilmente anche di un piccolo porto fluviale. Nel medioevo, mentre le vie fluviali acquistavano sempre maggiore importanza, il centro cittadino si spostò verso valle, in una posizione che permettesse l’approdo di imbarcazioni più … Continua

Sapor&Saperi di Anna Casella Paltrinieri

Sapori e Saperi: viaggiare, mangiare, conoscere

Viaggiare significa scoprire, e pochi posti sanno offrire scoperte appaganti come la tavola di un amico o la cucina di una madre di famiglia che mette in pratica le sua tradizioni culinarie. Anna Casella Paltrinieri, antropologa e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Brescia, ci conduce alla scoperta delle peculiarità delle tante culture … Continua

Lunch Deal, il tuo migliore amico

Ricordarsi dove mangiare a prezzi convenienti è così fondamentale da poter essere messo in cima alla lista del perfetto viaggiatore. Dipende sempre dal budget di ognuno e a che cosa decidiamo o possiamo destinare la parte più grande del nostro budget. Per me, ad esempio, gustare cibi e specialità locali e riuscire a tastare la produzione … Continua

La risposta di Torino al McDonald’s

Ho notato che il Mc Donald’s, un colosso mondiale, ha una presenza abbastanza contenuta nelle città e nei paesi italiani. Non è una gran sorpresa in un paese il cui orgoglio si fonda sul cibo di qualità e sui vini prodotti nel territorio. Sono rimasta un po’ sorpresa quando ho scoperto che la mia prima esperienza … Continua

Genova: la cucina e lo slow food

La cucina, seconda raccolta di foto scattate nei due giorni trascorsi a Genova in occasione del Blog Tour #Q4T 2012. Subito dopo il nostro arrivo nella città ligure, pranziamo in uno dei ristoranti più autentici e semplici della città: Sa Pesta la più antica “sciamadda” di Genova, nel cuore del centro storico. I piatti “poveri” della cucina genovese, … Continua