Lazio a San Valentino – 5 Borghi da visitare

Siete in cerca di qualche idea romantica per una mini fuga nel Lazio a San Valentino? Ecco i 5 borghi più “romantici” di questa regione. Torre Alfina Nell’alto Lazio, quasi al confine con l’Umbria, si trova uno dei borghi più belli d’Italia e uno dei 5 borghi da visitare nel Lazio a San Valentino: Torre … Continua

Villa Lante a Bagnaia, Lazio: il parco più bello d’Italia

Questa volta non si tratta di un giudizio personale, ma di un vero e proprio riconoscimento ufficiale: Villa Lante a Bagnaia, nel 2011, ha vinto infatti il concorso nazionale “parco più bello d’Italia”! E visitando questa straordinaria villa in provincia di Viterbo si capirà fin da subito il perché. La storia di Villa Lante Tutto … Continua

Laghi del Lazio: i 6 borghi più belli da visitare

Tra le meraviglie del Lazio non si possono non menzionare i suoi numerosi laghi, vulcanici e salmastri, indubbiamente una delle ricchezze naturalistiche più importanti della regione. E come è facile immaginare, grande importanza rivestono le testimonianze storiche che possiamo trovare sia sulle sponde che nei dintorni di questi laghi, tanto nel nord che nel sud … Continua

Castello-Bracciano-Cover_Fabio-Baroni

Visita al Castello Odescalchi di Bracciano

Tra le meraviglie del Lazio, merita una particolare menzione il Castello di Bracciano, uno dei più importanti ed interessanti d’Italia. Ancora oggi di proprietà della nobile famiglia Odescalchi, proprio per la sua particolare bellezza, è spesso scelto come location per eventi mondani di livello internazionale, come per esempio accadde nel 2006 per il matrimonio di … Continua

I 5 borghi “fantasma” più belli del Lazio

Tra i borghi affascinanti del Lazio, ve ne sono alcuni abbandonati da molto tempo e che per questo sono detti “fantasma”! Tra le province di Roma, Viterbo, Frosinone, Rieti e Latina ve ne sono moltissimi. Scopriamo insieme i 5 borghi fantasma più belli del Lazio! Antica Monterano (Canale Monterano – Roma) A pochi chilometri di … Continua

Onano e la lenticchia dei Papi

La lenticchia dei Papi, così è chiamata la lenticchia di Onano, paesino sul confine della Toscana ma ancora laziale nei pressi del lago di Bolsena. Ci avevamo fatto tappa a inizio estate durante il trekking Italia Coast to Coast io e mio fratello ma nei negozietti del paese nessuno vendeva lenticchie, se le coltivano, chi … Continua

Villa d’Este: arte e giochi d’acqua a Tivoli

A pochi chilometri da Roma, la cittadina di Tivoli vanta ben due siti dichiarati dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità: Villa Adriana e Villa d’Este. La prima, capolavoro di epoca romana, è la sontuosa residenza dell’imperatore Adriano vissuto nel II secolo; la seconda, vero e proprio gioiello rinascimentale, si lega alla potente famiglia degli Este.  La storia Tutto … Continua

Guida ai quartieri di Roma: l’Eur

Se si è in cerca di una passeggiata curiosa per andare alla scoperta di un angolo insolito di Roma, basterà raggiungere l’Eur per ritrovarsi immersi in un quartiere “moderno”, che farà dimenticare (anche solo per un attimo) le bellezze artistiche delle antichità classiche e dello sfarzo barocco del centro cittadino! Un po’ di storia dell’Eur … Continua