Perchè visitare Brescello, il paese di Don Camillo e del sindaco Peppone

L’Emilia Romagna ha sempre avuto quella nota in più per me, le persone, il dialetto e la parlata, i pensieri, il cibo, le osterie, le feste dell’Unità, la storia che la contraddistingue, i suoi volti celebri. Diverse sono le borgate e le cittadine emiliane a cui sono molto legata, Brescello è una di queste. Brescello è … Continua

Percorsi dell’Appennino Tosco-Emiliano: la Pietra di Bismantova

Tra i monti dell’Appennino Tosco-Emiliano, come una guardia silente sopra Castelnovo Ne Monti si erge la Pietra di Bismantova, colei che per forma ed imponenza ha ispirato Dante per il suo Purgatorio. La pietra altro non è che un grande massiccio roccioso dalla forma insolita: c’è chi dice che abbia la forma di una nave, … Continua

Via Roma, Reggio Emilia e la fotografia europea: persi nella bellezza della via sbagliata

Visitare Via Roma a Reggio Emilia durante il Festival Europeo di Fotografia vuol dire entrare in una viva e creativa dimensione spazio temporale a se stante. Via Roma è una strada di 500 metri fatta di sorrisi, saluti, chiacchiere tra persone di diverse nazionalità. Persone che collaborano tra loro per dare una nuova impronta a … Continua

Circuito Off di Via Roma a Reggio Emilia: la fotografia europea indipendente

Via Roma a Reggio Emilia è sorella della più nota Via Emilia, un’antica strada romana che ancora oggi collega Rimini a Piacenza. Lunga cinquecento metri, Via Roma è un piccolo mondo dentro Reggio Emilia, dove tutti si conoscono e si salutano.Per non passare in secondo piano, la via che ha dato i natali a Reggio … Continua

Reggio Emilia: attrazioni, eventi, cultura e buona cucina

Reggio nell’Emilia, o più semplicemente Reggio, è un importante centro storico situato sull’antica Via Emilia in Emilia Romagna. È una città a misura d’uomo, poco affollata se non nei giorni di mercato (tre volte a settimana), dove la gran parte degli abitanti si sposta per il centro storico in bicicletta o a piedi, dove si … Continua

Il Po tra Reggio Emilia e Mantova… In bicicletta

Ricordate Bycicle race, la canzone dei Queen in cui, ad un certo punto, si sente suonare un tripudio di campanelli? Quella canzone mi mette un sacco d’allegria! Sarà anche perché adoro andare in bicicletta. Se siete appassionati come me, che anche in vacanza macino chilometri sulle piste ciclabili delle Marche, forse vorrete provare l’esperienza di … Continua