Viaggio nell’antica Siria: Palmira e la regina Zenobia

“Palmira è una nobile città, per il sito in cui si trova, per le ricchezze del suolo, per la piacevolezza delle sue acque. Da ogni lato distese di sabbia circondano i suoi campi, ed ella è come isolata dal mondo per opera della natura.” Così scriveva Plinio il Vecchio nel 77 d.C. e oggi, di … Continua

Ricordi dalla Siria: Damasco e la Moschea degli Omayyadi

L’interesse suscitato dal mio primo articolo sulla Siria mi ha incoraggiata a ripercorrere l’itinerario del nostro viaggio avvenuto nel 2008. È importante mantenere i riflettori accesi su questo paese e tenere viva la speranza in un futuro di pace e prosperità. La prima tappa fu Damasco, la capitale. Caratteristica città araba dove più che altrove è … Continua

La Siria vista prima della guerra: il racconto di chi ci è stato

Pochi paesi al mondo sono stati al centro dell’evolversi della cultura umana come la Siria. Terra di fiorenti scambi commerciali sin dai tempi di greci e romani, quando nel 1521 l’Impero Ottomano sconfisse l’esercito musulmano dei mamelucchi vi trovò a convivere insieme quasi tutte le culture del mondo conosciuto, compresi cristiani, musulmani ed ebrei. Damasco … Continua