Posidonia Festival: a Santa Margherita Ligure l’ultima tappa del festival dell’ecologia

Inizia oggi e si protrarrà fino a domenica il capitolo finale del Posidonia Festival, il festival internazionale dedicato all’arte, all’ecologia e alle politiche ecosostenibili. Dopo le tappe di Sitges (Spagna), Maiorca e Carloforte (Sardegna), l’ultimo appuntamento è a Santa Margherita Ligure dal 4 al 6 Settembre 2015. Tanti i partner che si sono riuniti per … Continua

Ecoturismo in Brasile: una sfida difficile per proteggere un tesoro naturale inestimabile

È possibile andare alla scoperta del mondo senza danneggiarlo? La presenza umana e la nostra inarrestabile curiosità generano purtroppo sempre delle ripercussioni sull’ambiente che ci ospita, ma con la diffusione di pratiche responsabili, la sensibilizzazione del pubblico e l’applicazione di politiche mirate alla difesa ambientale si può ridurre il danno arrecato e in alcuni casi … Continua

Expo 2015: il Padiglione Italia e l’architettura ecosostenibile

“Sai quando ti si secca il bianchetto, e col pennellino provi a cancellare ma ti si sporca solo il foglio?” È il commento di uno dei miei figli alla vista dell’intreccio di cemento bianco che caratterizza la facciata di Palazzo Italia a Expo 2015. Ma i miei occhi di architetto dicono ben altro di fronte … Continua

Gli Emirati Arabi Uniti a Expo 2015: un racconto di sostenibilità e alta tecnologia

Metti insieme il progetto dello studio della nota archistar Norman Foster, una bellissima presentazione e un’ammirazione che si è radicata nel mio cuore di architetto da quando, la scorsa estate, ho avuto l’occasione di andare a Dubai. Nell’immenso complesso dell’Expo, la tappa al padiglione degli Emirati Arabi Uniti era d’obbligo! A dire la verità, al … Continua

Grottaglie, Puglia - Italia

Green Road: il turismo sostenibile di Puglia, Basilicata e Calabria

Tra le masserie pugliesi si cela un cuore verde da scoprire: la Green Road. Questa, all’insegna della Green Economy, “nasce come progetto individuale, si trasforma in progetto collettivo e diventa sistemico” ha spiegato il suo ideatore Antonio Prota, presidente del Gal Colline Ioniche con sede a Grottaglie. L’obiettivo del Gruppo di Azione Locale, che comprende … Continua

Transiberiana - Stazione

Viaggio in Transiberiana: alla ricerca di un treno

Se c’è una cosa che non manca sulla Transiberiana è la compagnia. Avevo letto e sentito come non fosse difficile interagire con i propri compagni di viaggio e che sarebbe stata proprio quella la vera esperienza del viaggio in Transiberiana. Più dell’attraversare migliaia di chilometri di paesaggi sterminati sulla ferrovia più lunga del mondo. Quella … Continua

Un progetto di sostenibilità ambientale attraverso tecniche di coltivazione naturali

Nel gennaio del 2010, in una fattoria sulle colline moreniche della provincia bresciana, a pochi chilometri da Desenzano e dal Lago di Garda, è nato un progetto con l’ambizioso scopo di offrire un nuovo punto di vista sulla vita e le attività dell’uomo e sul suo rapporto con la natura. Si tratta di Piano B, … Continua

Earthkeepers On The Water: l’importanza dell’acqua in 16 storie personali

Surfisti, biologi, escursionisti, costruttori di barche, atleti… sono i 16 Earthkeeper le cui storie sono state raccolte da Timberland per raccontare un’Italia fatta di talento, coraggio, passione e fiducia. Le loro storie, così diverse le une dalle altre, si intrecciano intorno ad un elemento comune: l’acqua. L’acqua è fonte di vita, di energia, di sostentamento. I … Continua