Le 5 località invernali più belle del Trentino Alto Adige

Chiudete gli occhi e provate a immaginare un bianco sentiero innevato con piccoli chalet su entrambi i lati, gente con i cappelli col pon pon che mangia marzapane, alberi ricoperti di luci e palle colorate e qualche babbo natale che canticchia e agita un campanellino. Se li riaprite e vedete davvero tutto questo, siete finiti … Continua

Salviamo il Lago d’Idro: contese e minacce per il bacino tra Brescia e Trento

Il Lago d’Idro – o Eridio – è un lago di origine glaciale che si estende per poco più di 14 ettari nella provincia di Brescia, ma sfiora anche il Trentino e una volta i sentieri che lo circondano attraversavano il confine austro-ungarico (in tedesco è chiamato Idrosee). A 368 metri sul livello del mare … Continua

In bici in Valsugana con i bambini

Abbiamo deciso di trascorrere le nostre vacanze estive in Valsugana, Trentino, perché desideravamo una vacanza attiva, con passeggiate in bicicletta e momenti di relax  a bordo piscina o sul lungolago. La scelta è caduta sul Camping 2 Laghi presso Levico Terme, un campeggio ampio, ombroso e con il giusto rapporto tra qualità e prezzo. Il … Continua

Le Albere: l’eco-quartiere di Renzo Piano a Trento

Sin dai tempi dell’università ho sempre ammirato Renzo Piano, il suo modo di interpretare i progetti, il linguaggio architettonico, la tecnologia, lo studio della leggerezza, il modo di inserire le sue architetture all’interno del contesto in cui si trova a lavorare. Passando per Trento non ho potuto fare a meno di visitare il MUSE, il … Continua

In bici da Rovereto a Trento

Come passare due giornate in sella ad una bici in Trentino? L’APT di Rovereto ci guida attraverso questa bellissima regione e le sue organizzate piste ciclabili, alla scoperta di città, natura e gusto. Dopo aver noleggiato le nostre mountain bike partiamo per la nostra prima giornata di cicloturismo. Le piste ciclabili sono ben distribuite sul … Continua

MUSE - Museo delle Scienze di Trento

Perle di architettura: il MUSE di Trento, un capolavoro di Renzo Piano

Il nuovo MUSE – Museo delle Scienze di Trento firmato da Renzo Piano ed inaugurato di recente è già sulla bocca di tutti. Definito come primo grande museo italiano completamente ecologico, è situato a cinque minuti dal centro della città e sorge su una vastissima area un tempo occupata dallo storico stabilimento Michelin, ormai in … Continua

Castel Beseno panorama

Rovereto: arte, cultura e storia nel cuore della provincia di Trento – Foto

Alcune delle foto scattate durante il nostro viaggio a Rovereto, un fine settimana trascorso tra cultura, natura e buona cucina in questa ridente cittadina della provincia di Trento. L’attrazione principale di Rovereto è sicuramente il MART (Museo di Arte Moderna e Contemporanea), ma non dimentichiamoci del Museo Storico Italiano della Guerra, che si trova all’interno del … Continua

Rovereto

Rovereto: natura, arte e cultura nella provincia di Trento

La scorsa settimana mi hanno invitata a trascorrere il fine settimana a Rovereto. Seconda città della provincia autonoma di Trento per dimensioni, Rovereto è la meta ideale per chi voglia trascorrere un paio di giorni con il giusto mix di arte, cultura, natura e buona cucina. La sua posizione privilegiata nell’ampio fondovalle della Vallagarina fa … Continua