Turismo lento lungo la Via Francigena nelle Terre di Siena

C’è una forma di turismo che permette una fruizione lenta e attenta del tempo e dei luoghi, che fa sì che il nostro cammino di scoperta sul territorio si trasformi in un’esperienza indimenticabile. È il turismo lento, in passato necessità, ora scelta di vita, un modo di viaggiare sempre più diffuso e apprezzato, soprattutto in … Continua

La Via Francigena passa per Siena, perla della Toscana

La Via Francigena è un percorso di pellegrinaggio che da Canterbury, in Inghilterra, giunge fino a Roma. Passa attraverso la Francia – Calais e Besançon, solo per citare le tappe più note – e la Svizzera – Losanna – per poi giungere in Italia attraverso Aosta. Il percorso peninsulare della Via prosegue verso Pavia, Piacenza, … Continua

Sulla Via Francigena a San Gimignano

La Via Francigena è un percorso usato dai pellegrini sin dal medioevo per raggiungere Roma e Gerusalemme partendo da Canterbury, in Inghilterra. I fedeli viaggiavano portando le insegne del pellegrinaggio (la conchiglia per chi era diretto a Santiago de Campostela, la croce per Gerusalemme, la chiave per Roma) e si riconoscevano per strada scambiandosi il … Continua