I treni del Vietnam più moderni di quelli italiani? Il nostro vlog

Come sono i treni del Vietnam? Decisamente più moderni di quelli italiani, almeno su certe tratte. Nel vlog che trovate di seguito vi mostriamo il nostro viaggio in treno da Ho Chi Minh City a Nah Trang: 7 ore di treno in cuccetta, con partenza alle 9 di mattina e arrivo alle 4 di pomeriggio. Vagoni di prima classe con scompartimenti da 4 cuccette con prese elettriche per ricaricare cellulari e computer, tavolino, luce per la lettura, lenzuola e coperta. Incluso nel prezzo anche un pasto (non male, simile a quello delle compagnie aeree) che trovate nel vlog. I bambini sotto i 5 anni viaggiano gratis a condizione che dividano il letto con un adulto. Il prezzo del biglietto per questa tratta è di circa 20 dollari per adulto, non male se si considera che un volo aereo costerebbe 5 volte tanto.

Il viaggio è comodo, piacevole e anche divertente: come vedrete nel video abbiamo condiviso la cuccetta con una signora vietnamita con due gemelle dell’età di Isabella. Una bella esperienza che ci ha fatto capire ancora una volta come i vietnamiti siano un popolo accogliete e amichevole: questa signora ha condiviso con noi le provviste che aveva portato per il viaggio in treno per lei e le sue bambine. Un gesto che abbiamo apprezzato molto, perchè non c’è niente di meglio del venire trattati come ospiti graditi in un paese straniero. Non parlavamo la stessa lingua eppure siamo riusciti a comunicare e farci capire lo stesso.

Le nostre bambine poi si sono divertite a giocare con le bambine vietnamite, facendo passare i minuti e le ore più velocemente di quello che ci aspettavamo.

Vi consigliamo, se state pianificando un viaggio in Vietnam, di provare l’esperienza del viaggio in treno, anche per brevi tratte, per rendersi conto di come efficiente questo servizio sia e avere la possibilità di venire a contatto con la popolazione locale.

Dimenticavo: meglio prenotare il posto in treno qualche giorno prima della partenza. Lo si può fare anche online qui

Buona visione..

 

Vacanze a Prekmurje: la Slovenia a misura di famiglia

Esiste una Slovenia più periferica, meno nota al grande pubblico, e altrettanto ricca di fascino, verde e storia. E’ la Slovenia più a est, nella regione di Prekmurje – che letteralmente significa oltre il fiume Mura. Una Slovenia a misura di famiglia. 1. Il Parco Avventura Vulkanija a Gornji Vulkanija insegna che imparare divertendosi è … Continua

Viaggiare sicuri con bambini piccoli in Asia

In molti ci chiedono come sia possibile viaggiare per il mondo con due bambine piccole e allo stesso tempo restare sereni e tranquilli. Innanzitutto bisogna partire preparati: è fondamentale fare ricerche online prima della partenza sui paesi che si intende visitare per verificare la presenza di eventuali zone a rischio (di qualsiasi genere), sopratutto se … Continua

Cosa fare a Kuala Lumpur con i bambini – Vlog 2

Continua il nostro viaggio a Kuala Lumpur, Malesia, con i bambini piccoli. Dopo avere raccontato e fatto vedere la prima parte di questo viaggio nella capitale della Malesia, in questo video troverete altri consigli e luoghi di interesse da visitare con tutta la famiglia.

Buona visione e non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube

 

Cosa fare a Kuala Lumpur con i bambini – Vlog 1

Come in tutti I nostri viaggi, riceviamo sempre richieste su come è possibile viaggiare con i bambini piccoli in certe città del mondo. In questo nostro viaggio nel sud est dell’Asia, siamo stati anche a Kuala Lumpur (Malesia) per circa due settimane, dove abbiamo visitato i luoghi che più sono raccomandati e consigliati per famiglie.

Kuala Lumpur Vlog

Nel nostro vlog su Kuala Lumpur, che trovate di seguito e che è stato pubblicato anche sul nostro canale YouTube (a tal proposito, vi siete già iscritti al nostro canale? Eccolo qui), troverete consigli su “Farm in the City“, letteralmente una fattoria in città, dove i bambini possono entrare a diretto contatto con animali tipici di una fattoria, come galline, conigli, asini, cavalli, ma anche tartarughe, e molto altro.

Ma non solo: anche il KL Bird Park, un bellissimo parco nel centro della città che ospita centinaia di esemplari di uccelli (anche rapaci) provenienti da ogni parte del mondo. In questo parco è possibile trascorrere una giornata con tutta la famiglia e provare l’emozione di dare da mangiare a pappagalli o ammirare i giochi di coppia dei pavoni.

Ma anche Batu Caves, grotte calcaree che si trovano appena fuori dal centro città, famose perchè al proprio interno ospitano una serie di templi induisti. La grotta è meta di turismo religioso, essendo uno dei più popolari santuari indù fuori dell’India, ed è dedicata a Karttikeya.

Esperienza divertente e indimenticabile per i bambini che hanno qui la possibilità di esplorare una vera “caverna” e allo stesso tempo imparare qualcosa sulla religione induista. Nella grotta ci sono anche scimmie, che possono però essere aggressive se non si presta attenzione e si dà troppa confidenza.

Kuala Lumpur è anche shopping e molte aree verdi attrezzate con parchi giochi e piscine all’aperto completamente gratuite. Una città che con la famiglia vale davvero la pena esplorare.

Viaggiare in autunno: cosa portare in vacanza con i bambini

L’arrivo dell’autunno, almeno all’inizio, ci rende più o meno tutti malinconici. Soprattutto per le famiglie, ottobre rappresenta simbolicamente la fine delle vacanze estive, il momento del ritorno in ufficio e dei pantaloni lunghi, l’inizio di pioggia, freddo e di stagioni prevalentemente domestiche. Per i più piccoli significa il fatidico ritorno sui banchi dell’asilo o di … Continua

Viaggio sulla costa Est del Canada: organizzazione, itinerario e costi

Il mio viaggio in Canada. Un luogo che richiama spazi sconfinati, animali selvaggi come orsi polari e grizzlies, foche e alci, climi estremi, parchi immensi, pezzi d’Europa oltre l’Atlantico, i miti del Klondike. Per me quello del Canada è un mezzo sogno che si avvera, poichè il sogno si completerà quando andrò andrò a Vancouver … Continua