Le Dolomiti, si sa, sono il regno delle famiglie con bambini, ma perché scegliere le Dolomiti di Sesto? Perché si tratta di una zona meravigliosa e non potrebbe offrirvi di più. In questo post in particolare desidero parlarvi dell’area chiamata “Tre Cime” o “Drai Zinnen” che è ricompresa nel Parco naturale delle Tre Cime di … Continua
Mulhouse è una bella e caratteristica cittadina dell’ Alsazia. Si trova a pochi chilometri dal confine con la Germania e la Svizzera e noi ci siamo capitati quasi per caso, durante il nostro viaggio on the road che c’ha portato dall’Inghilterra all’Italia. Ci siamo fermati tre giorni a Mulhouse, tre giorni nei quali abbiamo avuto … Continua
Atene non è sicuramente una delle prime destinazioni che viene alla mente quando si parla di una vacanza, o anche solo di un weekend in una capitale europea con i bambini. Eppure Atene offre molto per le famiglie, anche per quelle con bambini piccoli. Ma vediamo più in dettaglio perché vale la pena fare un … Continua
L’Olanda è una delle mete ideali per chi viaggia accompagnato dai bambini. Tutto è a misura, organizzato affinché la vacanza sia rilassante e divertente per i più piccoli ma anche per gli accompagnatori. I servizi sono molteplici, ci sono ovunque attività da fare anche gratuitamente, le città sono ricche di parchi immersi nel verde e … Continua
Durante il nostro viaggio a Bali, abbiamo deciso di visitare una delle zone più remote e poco turistiche dell’isola, ovvero la zona di Plaga a 900 metri di altezza dal livello del mare, tra verdi colline e addirittura 3 vulcani a fare da sfondo. Una zona come detto poco turistica, autentica e dove le persone … Continua
2 mesi solo ad Hoi An, nella parte centrale del paese. Cittadina coloniale, con edifici storici, molti turisti ma anche con molto fascino. Qui abbiamo deciso di fermarci per 2 mesi, affittando una casa (500 dollari al mese per una casa su tre piani vicino al centro storico e a due passi dal fiume che attraversa la città.)
2 mesi nei quali abbiamo provato lo street food di Hoi An, ma anche diversi ristoranti tipici e dove siamo stati invitati a pranzo da una famiglia locale.
Tutte esperienze che abbiamo racchiuso nella prima parte del video pubblicato sul nostro canale Youtube (a proposito, non vi siete ancora iscritti?) che trovate qui sotto:
Buona visione e come sempre fateci sapere cosa ne pensate dei nostri vlog.
Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori
Roma. La città eterna. Sì, la si deve visitare almeno una volta nella vita. Agosto potrebbe sembrare un mese non troppo indicato per una visita perché si pensa sempre che la città sia piena zeppa di turisti. È vero, ma almeno chi ci abita tutto l’anno parte per le vacanze estive e la città si … Continua
Nha Trang in Vietnam è una destinazione che è cambiata parecchio negli ultimi 10 anni. Da piccola cittadina di provincia si è trasformata in un centro turistico tra i più importanti del Vietnam. Grattacieli ovunque, resort in costruzione e si ha sempre la sensazione di vivere in mezzo a dei lavori in corso.
Negli ultimi anni è aumentato di dismisura il numero di turisti russi e cinesi: in pratica si trovano ovunque ristoranti con menù in russo e cinese, oltre che l’inglese. Anzi, in alcune zone il menù in inglese non esiste proprio.
Una vacanza qui con la famiglia non la consiglio, o meglio: se si è di passaggio si può pensare di spendere qualche giorno qui, ma non ci passerei più di una settimana.
Noi ci siamo fermati circa 10 giorni, è la cosa migliore che abbiamo fatto è stata quella di provare lo street food, che è decisamente tra i migliori di tutta la nazione.
Con lo street food qui si va sul sicuro, non abbiamo mai avuto problemi: cercate solamente di andare nei posti dove c’è gente, magari dove vedete famiglie con bambini.
Le nostre due bambine hanno mangiato di tutto e non abbiamo mai avuto problemi: ottima cucina, piatti deliziosi e a pochissimo prezzo.
Lo Street food lo trovate ovunque ai bordi delle strade in zone dedicate: Vinh Tho è il quartiere con un numero infinito di ristoranti, chioschi e donne che preparano cibo a bordo strada (street food). Si mangia anche pesce qui, sempre fresco e buono: con 5 dollari si mangia pesce alla griglia con contorno. Provatelo.
Per quanto riguarda attrazione da vedere, nel video che vi propongo qui sotto, e che abbiamo girato durante il nostro soggiorno a Nha Trang, troverete alcuni siti turistici. Di rilievo il tempio Po Nagar e Long Song Pagoda dal quale si ha una vista a 360 gradi sulla città.
Sempre a Nha Trang si trova anche il Vinpearl Land Amusement Park, un parco divertimenti enorme, che attrae turisti non solo dal Vietnam ma anche dalle altre nazioni dell’Asia. Non ci siamo stati perché abbiamo preferito fare altro, ma per coloro che amano questo genere di cose, vale sicuramente la pena una visitarlo.
Long Song Pagoda
Per quanto riguarda l’alloggio, a Nha Trang si trova di tutto, con prezzi che vanno dalle €10 per una stanza doppia in una Guest House a una stella, a hotel 5 stelle e Resort di lusso.
Noi abbiamo optato per un appartamento che abbiamo trovato su airbnb, comodo è relativamente centrale: nel video vedrete anche questo. Il prezzo che abbiamo pagato è di 18 dollari a notte tutto incluso, con internet e anche Netflix inclusi.
A Nha Trang ci si arriva sia in treno da Ho Chi Minh City, ma anche in aereo da varie città del Vietnam. Se arrivate direttamente dall’Italia, probabilmente dovrete volare su HCMC e poi prendere un volo interno. Con una ricerca su google flight si trovano ottime offerte.
Dimenticavo: le foto dall’alto le abbiamo scattate con il nostro drone, così come i clip che trovate nel video.
In ogni modo date un’occhiata al video e fateci sapere come sempre cosa ne pensate.
Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori