Viaggio a Cuba – Podcast con Luca

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione tra Radio Stonata e Non solo turisti, siamo tornati a “il Viaggio”, il programma che parla di viaggi sulla radio web.

È stata una bella emozione essere stato il primo della nuova edizione ed aprire le danze di queste nuove interviste. Infatti quello di venerdì è stato la prima di una lunga serie di interviste: dopo la mia arriveranno poi tutti i miei colleghi viaggiatori appartenenti alla squadra di travel blogger italiani di Non Solo Turisti. Parleremo come al solito di viaggi, consigli di viaggio, mete conosciute e meno note.

In radio per parlare del viaggio di Cuba

Nel mio caso specifico ho parlato del mio ultimo viaggio fatto a Cuba.

Ho parlato delle problematiche riguardanti il paese, come muoversi, come vivere al meglio la città dell’Avana ma anche della fierezza di un popolo povero ma sempre felice.

Infine, ho parlato di internet: preparatevi che nel Paese Caraibico la connessione non sarà parte della vostra vita. Tanto meglio, così vi potete godere di più Cuba.

Il post a cui fa riferimento la mia chiacchierata con Beppe Sorbara è questo, mentre se volete ascoltare la mia intervista per intero, dovete fare click qui sotto per ascoltare il podcast.


Per ascoltarci in diretta invece, sintonizzatevi il venerdì sera alle 20.00 su Radio Stonata. Nel programma il Viaggio ci saremo noi a tenervi compagnia assieme a tanta musica. Non mancate e continuate a seguirci.

A presto e al prossimo viaggio.

Podcast viaggio in Giordania

Il road trip giordano è stata una bella sorpresa. Ammetto che non avendo pianificato nulla mi sono trovato stupito dalle antiche meraviglie di questo paese e dal suo popolo accogliente. I suoi paesaggi mozzafiato, come la valle della Luna che chiamano Wadi Rum, sita a 1600 e l’antica città di Petra tra tutti, sono un motivo più che valido per venire in questo spaccato di mondo.

L’intervista radio, sempre piacevole con Beppe, è stata senz’altro un’occasione per ricordare un viaggio che custodisco nei ricordi come una scelta azzeccata ! Mi auguro che possa essere utile in qualche modo anche a un solo viaggiatore che ha in testa questa terra da scoprire.

Buon ascolto e buena vida

 

Podcast viaggio a Busan e Gyongiu – Corea del Sud

Nel corso della puntata il viaggio dello scorso marzo, ho raccontato la mia esperienza in Corea del Sud attraverso le mie impressioni su due città Busan e Gyongiu.

La prima una città metropolitana con milioni di abitanti tutta da scoprire: mercati, un porto commerciale importante, un villaggio culturale che è un progetto di recupero sociale e culturale.

La seconda è considerata una città storica per via di templi e tombe unici nel loro genere.

Vi invito ad ascoltare questo mio intervento e leggere tutti i post scritti per organizzare un viaggio in Corea del Sud: un paese ancora poco turistico e su cui reperire informazioni via un blog può essere utile in mancanza di guide recenti.

Buon ascolto

 

Il viaggio in Camper – Podcast

Il 25 febbraio noi Allemandich siamo stati ospiti su Radio Stonata per la rubrica Il Viaggio: che emozione!

Partecipare ad una diretta radiofonica poteva non essere semplice per due non proprio avvezzi alla cosa, e invece l’intervista che ci ha fatto il fantastico speaker Beppe Sorbara è filata liscia come l’olio.

Beppe ci ha messi subito a nostro agio, e abbiamo così potuto chiacchierare di ciò che amiamo di più: il viaggio in camper.

In particolare abbiamo ripreso punto per punto quanto scritto in un recente articolo sul blog Non Solo Turisti, approfondendo il tema e, speriamo, appassionando quanti erano all’ascolto.

Ci sono infatti tanti motivi, secondo noi, per preferire il camper ad un viaggio più canonico che prevede il pernottamento in hotel, e possiamo riassumerli tutti in un’unica parola: libertà.

Sei tu infatti a scegliere quando partire, quando fermarti e dove, se mangiare in un ristorante o se cucinarti un piatto di pasta, se spendere per un campeggio o un’area sosta e se investire quanto risparmiato in un maggior numero di attività.

Puoi portare con te i tuoi animali domestici e di sicuro sarà più semplice intrattenere anche i bambini durante il viaggio, cosa che non sempre è semplice spostandosi con altri mezzi di trasporto.

E poi, vuoi mettere la comodità di avere una casa tua in ogni posto del mondo? Tu ti sposti, la tua casa si sposta con te.

Ovviamente ci sono anche dei piccoli “contro” al viaggio in camper, ma per noi personalmente sono irrisori.

Oltre al camper però esiste anche la caravan (sull’articolo da usare, se al maschile o al femminile, ognuno ha la sua personale teoria): potrebbe essere carino analizzare in futuro le principali differenze tra i due mezzi. E chissà, magari farlo durante una nuova diretta radiofonica…

Intanto non possiamo che ringraziare Marco di Non Solo Turisti e Beppe per la bella esperienza che ci hanno permesso di vivere: grazie ragazzi.

Buon ascolto e se avete domande o curiosità chiedeteci pure nei commenti

Podcast – Viaggio in Colombia con Elena #2

Dopo una prima puntata dedicata ad organizzazione del viaggio e alla prima tappa nella capitale, ho proseguito a raccontare il mio viaggio in Colombia su Radio Stonata parlando di una delle tappe che più mi è piaciuta: la foresta amazzonica.

Ho raccontato dei miei 4 giorni trascorsi a Leticia e ai suoi dintorni, partendo dall’emozionante incontro con i pappagalli, per poi proseguire con l’escursione nel Maikuchiga Monkeys Sanctuary dove ho potuto osservare moltissime specie di scimmie, per poi arrivare all’avvistamento dei delfini rosa autoctoni del Rio delle Amazzoni.

Beppe, incuriosito da alcune foto mi ha poi chiesto di approfondire il mio incontro con un serpente e con una piccolissima rana, ritenuta uno degli animali più velenosi esistenti al mondo.
Una puntata tutta da ascoltare anche perchè, a grande sorpresa, nel finale, ho anche dato un consiglio di bellezza derivante direttamente dalle tradizioni dell’area amazzonica della Colombia!

 

 

Podcast – Viaggio in Colombia con Elena

Mancavo da qualche mese su Radio Stonata ma, tornare, è sempre un piacere, soprattutto per raccontare di un viaggio che tanto mi ha appassionata: la Colombia.

In questa prima puntata ( scrivo prima perché sarò ospite per 3 sabati di fila per farmi perdonare l’assenza!) ho trattato il tema generale dell’organizzazione di un viaggio in paese così grande e con così tante cose e vedere, spiegando come mi sono mossa io.

Sono poi scesa più nello specifico parlando della prima tappa di questo viaggio, ovvero dei giorni trascorsi nella capitale Bogotà e nei suoi dintorni. Abbiamo parlato di come questa città sia molto affascinante ma anche molto evoluta, anche sul piano ecologico. Inoltre ho tolto tutte le curiosità scaturite in Beppe dopo aver visto le foto della cattedrale del sale di Zipaquirà.

Come sempre, una bella chiacchierata con un giusto bilanciamento di informazioni utili e momenti di leggerezza.

Buon ascolto

Podcast Peru – Il Viaggio in Solitaria di Manuel

La chiacchierata radiofonica con Beppe in diretta su Radio Stonata, mi ha permesso di rivivere i magici momenti che questo paese straordinario che è il Perù mi ha regalato.  

Questa terra singolare per la sua biodiversità, incantevole nei suoi luoghi più caratteristici e variopinti vi avvolge con la sua storia antichissima. I suoi misteri, dalle linee di Nazca, all’architettura di Ollantaytambo a Machu Picchu e Huyana Picchu senza dimenticare il lago navigabile più alto del mondo (4000 msl) e molti altri punti come Sillustani e l’imponente valle sacra, merita certamente più di una semplice visita.

Lo stupore la fa da padrone, e le sensazioni contrastanti che ho provato sono state davvero uniche.  

Mi auguro di essere riuscito a comunicare attraverso gli articoli e questo intervento radio, parte di quanto ho percepito, sperando che chi abbia messo nel mirino questo paese, possa provare le stesse sensazioni e anche di più.

Buena vida e buon ascolto.

 

Podcast Croazia – Il Viaggio con Luca

Sabato 22 Ottobre, un po’ improvvisamente, sono ritornato su Radio Stonata come ospite di Beppe Sorbara al programma “Il Viaggio“.

L’intervista è stata organizzata con qualche giorno di anticipo, ma è andata comunque bene. L’argomento era il mio ultimo post su Sibenik e il Parco del Krka. Abbiamo parlato un po’ del parco, dove ho lasciato alcune informazioni utili, e della città di Sibenik. Se per caso vi siete persi il post, ecco il link.

E’ stato molto bello parlare con Beppe sul mio ultimo viaggio in Croazia, una nazione dalle bellezze storiche e naturali davvero impressionanti.

Purtroppo la connessione via Skype non era un granchè, magari sentirete male la prima parte. Quando siamo passati alla telefonata, la situazione è migliorata. Avevo iniziato l’intervista da solo, poi durante la pausa canzone e il passaggio da Skype a cellulare, alla porta ho sentito bussare ed è arrivata un’ospite tanto attesa quanto desiderata: mia figlia Rachele che ne ha approfittato per partecipare al podcast.

Se volete sentirci e volete avere maggiori informazioni, cliccate sul link sotto.

Noi torneremo presto, sia con nuovi post che con un nuova intervista. A presto