Tokyo chiama Spontini: il trancio di pizza simbolo di Milano approda in Giappone

Tutto nacque nel Dopoguerra quando la famiglia Banti, toscani immigrati a Milano, aprirono una rosticceria, allora denominata “Cibi cotti”, con piatti della tradizione contadina. Nel 1953 essa divenne una pizzeria al taglio, in Via Spontini 4, all’angolo con Corso Buenos Aires, un locale sobrio, con mensole di appoggio, riconosciuta nel 2013 dalla Camera di Commercio … Continua

ImagineFrance: uno sguardo inedito sul patrimonio culturale francese

Dal 27 maggio all’8 giugno 2014, a Palazzo della Stelline a Milano, potrete ammirare la mostra fotografica ImagineFrance dell’artista di nuova generazione Maia Flore: uno sguardo originale, insolito e inedito sul patrimonio culturale francese. Organizzata da AtoutFrance – agenzia per lo sviluppo turistico della Francia – e dall’Institut Français di Milano – operatore del Ministero degli Affari Esteri per l’azione culturale … Continua

Pizza a Milano

4 locali dove mangiare la miglior pizza a Milano

La pizza non è certamente una specialità meneghina e, in generale, trovare una buona margherita non è facile da nessuna parte, figuriamoci nella terra di risotto e ossobuco. Fortunatamente per tutti i milanesi amanti della pizza, a Milano ci sono alcuni posti storici dove la tradizione napoletana si tramanda da generazioni e dove servono una … Continua

Stazione di Liverpool - UK

Viaggiare in treno: l’Europa a portata di binario

Devo ammettere che di recente i treni e la loro utilità sono entrati nella mia testa più che in ogni altro momento della mia vita. Avete presente quando, ovunque voi andiate, vi salta davanti agli occhi la stessa pubblicità, la stessa immagine, lo stesso concetto? Ecco, a me succede relativamente ai viaggi in treno: vedo … Continua

Dai monumenti ai ristoranti etnici: un tour fotogratico di Milano

La chiamano città della moda, città del business, città della nebbia… Milano è tante città e tanti stereotipi, il suo bello è anche un po’ questo. Il suo bello è anche che ha molto da offrire e per tutti i gusti, basta chiedere. Quello che vi propongo qui è un viaggio fotografico in questa città, … Continua

Un tram di Milano a San Francisco

Camminando per San Francisco, di cose strane ne vedi parecchie: senzatetto (e quanti!) che consumano la loro dose di erba quotidiana a due passi dalla polizia, persone che girano nude per la città tranquillamente, e via dicendo. A tutto questo, dopo qualche giorno, ci fai l’abitudine. Ciò che mi ha davvero colpito, però, è stato qualcos’altro: … Continua

Vienna sorprende i milanesi con la street art di Mark Jenkins

Prendete  Vienna, una tra le città più visitate in Europa, capitale mondiale della musica, in eterno fermento culturale e artistico, tra classicismo e modernità uniti in un valzer di stili. Poi prendete uno street artist altamente creativo, unite un pizzico di realismo e di ironia e avrete Mark Jenkins: americano di nascita, ma cittadino del … Continua