Cosa fare (e mangiare) a Stoccolma

Il ricordo più bello di Stoccolma è un pomeriggio intero passato in un barettino piccolissimo, tutto arredato in legno, a fare delle chiacchiere davanti a tè e torte ai lamponi. Ci sono stata a febbraio di qualche anno fa, l’unica settimana di sole in un inverno rigidissimo, a visitare un’amica in Erasmus. Prima di partire … Continua

L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Sesta Tappa

I colori che l’autunno sa regalare al viandante, sono già il primo dei toccasana per l’anima di chi si sa riempire di essi. Nulla sembra invadere armoniosamente le mie viscere più dell’arancione, del rosso e del giallo che offre il panorama di questa mattina. Una tavolozza spalmata su un delicato accenno di emozioni. Oggi, sarà … Continua

L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Quinta Tappa

Un caldo sole di inizio autunno riempie gli occhi di questa mattina con la sua luce biancastra che rigenera anche le mie ossa. Sono solo alla quinta tappa (leggi le tappe precedenti qui) di questo lungo percorso che ne comprende 27, e già mi rendo conto di quanto sia importante godere di ogni attimo del … Continua

L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Quarta Tappa

L’incanto che dagli occhi scende verso il cuore dura nel tempo come la luce delle stelle nell’universo. Le architetture naturali che circondano i laghi in cui mi trovo, lasciano nel mio animo una brillante sensazione di vuoto. Un vuoto luminescente che illumina ogni più nascosto angolo delle mie emozioni. Mi sento felice, appagato, di nuovo … Continua

Diario di viaggio in Colombia #2

Ci siamo imbarcati il 19 novembre dall’ aeroporto di Malpensa, appena in tempo per evitare una nuova quarantena per l’aumento dei casi di Covid-19 in Lombardia. Un viaggio tutto sommato comodo: un’oretta per arrivare a Parigi, con due ore di scalo in cui ho insegnato a Camila a giocare a Fifa nelle console offerte dall’aeroporto; … Continua

Cosa fare e vedere a Ilha de Mozambico

Situata a 3 Km dalla terra ferma e unita alla stessa da un ponte, Ilha de Mozambico è un posto unico che chi visita il Mozambico del nord non può perdersi. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1991 e prima capitale del Paese, a lei si deve il nome “Mozambico”. La leggenda La leggenda narra che … Continua

Le lontre giganti dell’Amazzonia

Sachavaca Camp, Parque del Manu, Perù Ore 6:30 sul pontile di Cocha Otorongo La cocha è un lago formato da un’ansa abbandonata del Manu, e Otorongo è il nome locale del giaguaro. Per arrivarci barca, camminata nella foresta tra alberi che chiudono il cielo e arrivo al pontile, niente giaguaro ma un piccolo boa, un … Continua