Semifonte: Il Borgo Scomparso in Toscana da Scoprire tra Storia e Leggenda

Semifonte era un borgo nelle vicinanze di Petrognano che era una frazione di Barberino Val d’Elsa ed è in provincia di Firenze. È degno di nota in quanto nella metà del XII secolo la Val d’Elsa era una il centro dei principali percorsi commerciali del Medioevo. Pillole di Storia L’apice di Semifonte La storia di … Continua

Visitare Casa Batlló nel 2025: arte, storia e cultura per tutta la famiglia

Siamo stati a Barcellona diverse volte, con e senza bambini, e ogni volta questa città ci sorprende con qualcosa di nuovo: da momenti di relax in riva al mare, alle passeggiate nei vivaci quartieri di Gràcia e El Born, fino ai parchi verdi da visitare nelle giornate calde e afose. Quali sono i nostri parchi … Continua

La Via Francigena del Nord: camminando tra natura e storia alle porte di Roma

Dopo aver camminato lungo la Via Francigena del Sud ed aver seguito la via di San Francesco verso Roma, continuo questa esperienza dei cammini verso Roma con l’ultima tappa della Via Francigena del Nord, il percorso che arriva a Roma da Campagnano, attraversando campagne, riserve naturali e scorci panoramici bellissimi su Roma. In questo post … Continua

Via di San Francesco da Monterotondo a San Pietro: un cammino tra cultura e spiritualità

Dopo aver percorso una bella e suggestiva tappa della Via Francigena del Sud, si riprende a camminare, questa volta percorrendo un tratto della Via di San Francesco, che da Monterotondo, appena fuori Roma, si snoda fino a raggiungere il cuore della città, concludendosi nella bellissima Piazza San Pietro. Il cammino attraversa diverse tappe che possono … Continua

Cammini verso Roma: La Via Francigena del Sud

Roma non è solo una destinazione: è un punto d’arrivo carico di storia, spiritualità e significato. Da secoli, pellegrini e viaggiatori la raggiungono a piedi da ogni angolo d’Europa, seguendo antichi cammini che ancora oggi raccontano storie di fede, scoperta e lentezza. Sono stato tante volte a Roma ma questa è la prima volta che … Continua

Monasterolo del Castello: cosa vedere sul Lago di Endine

Monasterolo del Castello si trova in Val Cavallina che è in provincia di Bergamo e affaccia direttamente sul bel lago di Endine (consiglio anche di vedere il lago d’Endine ghiacciato in inverno). Questo borgo risulta essere una delle più belle località della zona ed è un’idea anche per una mini vacanza all’insegna del relax ma … Continua

Golfo dei Poeti: cosa visitare tra Lerici, Portovenere e Tellaro

Il Golfo dei Poeti, incastonato tra Lerici e Portovenere nella Liguria di Levante, è una delle baie più suggestive d’Italia. Questo tratto di costa, noto anche come Golfo di La Spezia, ha ispirato poeti e artisti di ogni epoca, proprio per la sua tranquillità e la bellezza del paesaggio. Forse non tutti sanno che il termine … Continua