Cosa fare e vedere a Venezia gratis (o quasi)

Parliamoci chiaro: Venezia sarà una delle città più belle al mondo ma è anche una delle più care. Basti pensare che un biglietto singolo del vaporetto (anche per solo per una fermata e 5 minuti di tratta) costa 7.50€. Oppure che un primo piatto (come pasta al nero di seppia) in una birreria del centro … Continua

Venezia come non l’avete mai vista: video a 360° dalla gondola

Per scoprire i tesori custoditi a Venezia, prima di partire per il vostro prossimo viaggio, il video “Geneeo: 360 Vr video experience in Venice” propone un percorso che si definirebbe alternativo, grazie all’utilizzo della realtà virtuale.

Seguendo a volte un itinerario insolito e non sempre turistico, questo video è un’esperienza ricca di suggestioni e storia, che vi accompagna nella scoperta della laguna e delle sue isole in un viaggio in 360°. Una possibilità unica per ammirare la Serenissima e scoprire grazie alla realtà virtuale, posti e luoghi spesso irraggiungibili, da vivere attraverso lo strumento della VR; un’esperienza assolutamente  affascinante fra i Canali della storica città, che permette di navigare seduti su una lussuosa gondola. L’itinerario si snoda dal gotico del celebre Palazzo Ducale con i suoi archi a sesto acuto tipicamente veneziani, fino ad arrivare a caratteri rinascimentali.

A Venezia si parla il veneziano e a raccontarcela c’è il nostro gondoliere, una guida d’eccezione. Qui non ci sono vie o strade, c’è il Rio che è diverso dal Canale. Il primo indica i corsi d’acqua del centro storico (molti dei quali navigabili) che separano le insulae, dove sorgono le abitazioni. I Canali, invece, sono le vere e proprie vie “carrozzabili”, nei quali transitano i principali mezzi di trasporto di Venezia. L’unico nome che non resta uguale sia in italiano che in veneziano è la parola “ponte”, perché anche a Venezia i Ponti si chiamano Ponti; ma Venezia ama distinguersi e di Ponti ne ha più di 340.

Segnalando quindi con parole ed immagini le ricchezze che il territorio veneziano custodisce, passando sotto il Ponte dei Sospiri che unisce Palazzo Ducale alle Prigioni, la nostra guida gondoliere ci racconta vari e divertenti aneddoti storici, attraversando i Mercati, Rialto e tanti canali.

Prima di programmare il tuo futuro viaggio, goditi la scoperta di Venezia grazie alla realtà virtuale.

foto copertina Sivakumar Ramakrishnan

Laguna di Venezia: un fine settimana da capitano di vascello

Nella nostra storia abbiamo viaggiato e scritto tanto, ma mai c’era capitato fino ad ora di poter raccontare un’avventura di questa portata. Portare, anzi meglio dire condurre una barca a motore vera e propria, e come teatro abbiamo scelto l’affascinante Laguna di Venezia. Questa idea all’apparenza audace è in realtà alla portata di tutti e … Continua

Il fascino del Carnevale di Venezia, cornice spumeggiante per eventi e incontri

Avete mai pensato di organizzare un evento a Venezia? Il solo nome della città lagunare evoca nella mente di tutti noi le immagini dei sontuosi palazzi affacciati sul Canal Grande, il tripudio di bellezza delle silenziose chiese barocche, l’eleganza del Ponte di Rialto, le gondole che scivolano sull’acqua dei canali, o i preziosi mosaici che … Continua

Innamorarsi di Venezia a bordo di un motoscafo

Venezia non è un luogo dove andare, è una sensazione da vivere. Questa città magica è unica e inimitabile, percorribile sia a piedi che per acqua grazie ai canali che la attraversano. Ogni persona che arriva a Venezia si sente trasportata in una realtà mai vista prima, senza auto, senza quel tradizionale rumore delle grandi città a … Continua

Qatar Airways punta su Venezia per le destinazioni più amate in tutto il mondo

Qatar Airways inaugura l’autunno con una nuova attività promozionale nel Nord-Est italiano. Dopo il debutto all’aeroporto Marco Polo di Venezia, la campagna si sposterà per due settimane all’aperto raggiungendo le maggiori città dell’area come Venezia, Mestre, Verona, Vicenza, Padova e Trieste. Il tema della campagna sono le più belle destinazioni internazionali raggiungibili da Venezia. Tracciando … Continua

Venezia low cost e soggiornare nel mezzo della laguna

Visitare Venezia e soggiornare in mezzo alla laguna

Giustamente detta anche la “regina dell’Adriatico”, Venezia non smette mai di attrarre visitatori da ogni dove che la raggiungono via aereo, via terra e, naturalmente via mare per poi percorrere i suoi canali lasciandosi placidamente condurre dal movimento ondulatorio delle romantiche e affusolate gondole veneziane. Certo, un giro in gondola può essere un pochino oneroso, … Continua

Da Monaco a Venezia sulla Ciclovia dell’Amicizia

Recentemente mi è capitato di fare un suggestivo viaggio sulla “Ciclovia dell’Amicizia” che da Monaco conduce fino a Venezia: 3000 metri di dislivello su un variegato percorso di 560 chilometri. Sono quindici i comuni interessati a questo nuovo progetto ancora in fase di ultimazione, il cui scopo è promuovere il cicloturismo perseguendo anche diversi obiettivi … Continua