Per scoprire i tesori custoditi a Venezia, prima di partire per il vostro prossimo viaggio, il video “Geneeo: 360 Vr video experience in Venice” propone un percorso che si definirebbe alternativo, grazie all’utilizzo della realtà virtuale.
Seguendo a volte un itinerario insolito e non sempre turistico, questo video è un’esperienza ricca di suggestioni e storia, che vi accompagna nella scoperta della laguna e delle sue isole in un viaggio in 360°. Una possibilità unica per ammirare la Serenissima e scoprire grazie alla realtà virtuale, posti e luoghi spesso irraggiungibili, da vivere attraverso lo strumento della VR; un’esperienza assolutamente affascinante fra i Canali della storica città, che permette di navigare seduti su una lussuosa gondola. L’itinerario si snoda dal gotico del celebre Palazzo Ducale con i suoi archi a sesto acuto tipicamente veneziani, fino ad arrivare a caratteri rinascimentali.
A Venezia si parla il veneziano e a raccontarcela c’è il nostro gondoliere, una guida d’eccezione. Qui non ci sono vie o strade, c’è il Rio che è diverso dal Canale. Il primo indica i corsi d’acqua del centro storico (molti dei quali navigabili) che separano le insulae, dove sorgono le abitazioni. I Canali, invece, sono le vere e proprie vie “carrozzabili”, nei quali transitano i principali mezzi di trasporto di Venezia. L’unico nome che non resta uguale sia in italiano che in veneziano è la parola “ponte”, perché anche a Venezia i Ponti si chiamano Ponti; ma Venezia ama distinguersi e di Ponti ne ha più di 340.
Segnalando quindi con parole ed immagini le ricchezze che il territorio veneziano custodisce, passando sotto il Ponte dei Sospiri che unisce Palazzo Ducale alle Prigioni, la nostra guida gondoliere ci racconta vari e divertenti aneddoti storici, attraversando i Mercati, Rialto e tanti canali.
Prima di programmare il tuo futuro viaggio, goditi la scoperta di Venezia grazie alla realtà virtuale.