Tibet, il tetto del mondo

Il Tibet è una terra magica ma anche spietata, che può rapirti per sempre. Le strutture ricettive sono scadenti e le condizioni igieniche precarie, anche se l’altitudine previene il proliferare dei batteri. Occorre inoltre sapere che fuori dai grandi centri urbani (Lhasa e Shigatze) gli alberghi non hanno il riscaldamento e che l’altitudine del paese … Continua

Tibet, viaggio in una nazione che sta scomparendo

Lunedì pomeriggio, a Lhasa, davanti al tempio Jokang, altri due monaci tibetani si sono immolati per protesta contro la repressione della Cina. Si tratta di Dargye, delle contea di Aba (nella provincia del Sichuan, dove sono avvenute la maggior parte delle altre 33 auto immolazioni di protesta) e di Tabgye Tseten.  Tseten è morto mentre … Continua