Estremo lembo meridionale di Puglia, il Basso Salento è una zona ricca di attrattive turistiche: non solo mare, ma anche storia, paesaggi ed archeologia.
La zona, popolatissima d’estate, merita senza dubbio un tour nel mese di settembre, quando il clima è ancora decisamente favorevole al turismo balneare e risulta più semplice scoprire le sue peculiarità senza dover fare i conti l’affollamento di Ferragosto.
Possiamo far partire il nostro itinerario da Ugento: le sue incredibili marine costituiscono il Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”. Svariati chilometri di coste diversificate e caratteristiche, dalla spiaggia di sabbia agli scogli più impervi. Tra le varie località della zona, da non perdere Torre San Giovanni: un gioiellino che non ha nulla da invidiare alle migliori mete marittime internazionali.
Terminato il tour in terra d’Ugento, dirigiti verso sud, sino ad incontrare un’altra meravigliosa località marittima: Torre Vado. Si tratta di una frazione del comune di Morciano di Leuca, costruita attorno ad una delle svariate torri costiere che caratterizzano le coste salentine. Tuffati nelle acque di questo piccolo paradiso fatto di sabbia finissima e basse scogliere.
A seguire, scendi ancora per qualche chilometro fino a raggiungere il Capo di Leuca, l’estremo Sud della Puglia. Da queste parti le attrazioni turistiche e le peculiarità del territorio diventano davvero numerosissime. Innanzitutto devi fermarti a Punta Ristola, affascinante sperone roccioso dove si incontrano l’Adriatico e lo Ionio, creando incastri di onde e movimenti dell’acqua marina assolutamente unici.
Nella stessa zona non dimenticare una visita alla Grotta del Diavolo, profonda cavità che digrada a mare in cui sono stati rinvenuti svariati reperti archeologici di età neolitica.
Ultima tappa del tuo viaggio, il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, luogo simbolo di Leuca. La massiccia costruzione, la cui storia trova origine a partire dai primordi del Cristianesimo, si erge su un promontorio a ridosso del mare, a due passi dal faro: uno spettacolo da non perdere.
Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.
Il Salento è straordinario! Mi ha sorpreso sopratutto per la varietà di luoghi da visitare. Splendide spiagge, città di ricche di storia e arte e una fantastica tradizione enogastronomica. Non a caso questa zona della Puglia sta riscuotendo un incredibile interesse da parte dei turisti italiani e non 😉